|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 10 Novembre 2010 |
|
|
  |
|
|
NAPOLI: GIOVEDÌ E VENERDÌ LA PRIMA EDIZIONE DI FREE - FUTURO REMOTO EXCHANGE EVENT - SUSTAINABLE ENERGY FOR A SUSTAINABLE CITY
|
|
|
 |
|
|
Napoli, 10 novembre 2010 - Si terrà giovedì 11, con inizio alle ore 10, e venerdì 12 a Città della Scienza, nell´ambito di Futuro Remoto, la prima edizione di Free Futuro Remoto Exchange Event, promossa e organizzata dalla Fondazione Idis in collaborazione con Città della Scienza. Free si pone l´obiettivo di aprire il territorio regionale alla cooperazione internazionale, proponendo partnership europee, momenti di incontro fra attori istituzionali e del mondo imprenditoriale, ed esplorando le potenzialità del rapporto con i contesti esterni del Mediterraneo e dei nuovi mercati emergenti. Focus dell´evento sarà Sustainable Energy for a Sustainable City, un progetto in cui i soggetti italiani ed europei possono confrontarsi sulle soluzioni innovative e verificare possibilità di partnership fra imprese, centri di ricerca e città, in particolare nel campo delle energie rinnovabili. Lo scopo è di favorire i processi di internazionalizzazione delle imprese del settore che contribuiscono ad individuare tecnologie eco-compatibili, e allo stesso tempo promuovere soluzioni innovative di governance per combattere il cambiamento climatico e ripensare le città in maniera sostenibile. All´interno di Free, inoltre, si svolgerà China Italy S&t Innovation Forum 2010, iniziativa promossa dall´Assessorato all´Università e alla Ricerca Scientifica della Regione Campania in collaborazione con il Governo Municipale di Pechino, nell´ambito del Programma Campania Innovazione, attuato da Città della Scienza Spa. Il Forum è un´iniziativa di scambi e business meeting in settori innovativi, per avviare collaborazioni e accordi fra imprese, progetti congiunti ed opportunità di investimenti, fra Italia e Cina. Hanno aderito 46 operatori cinesi (università, imprese, centri di ricerca, agenzie di sviluppo ed enti di promozione investimenti), rappresentativi di ambiti ad alto contenuto innovativo: automotive, biotecnologie, energia e ambiente, elettronica e Ict, industria dei contenuti multimediali, manifatturiero avanzato, agroalimentare. Alla cerimonia d´inaugurazione di China Italy S&t Innovation Forum, giovedì 11 novembre, alle ore 10 interverranno, tra gli altri Giuseppe De Mita, vice presidente Regione Campania; Guido Trombetti, assessore all´Università e Ricerca Scientifica; Vittorio Silvestrini, presidente Fondazione Idis; Giuseppe Zollo, presidente Città della Scienza; Ding Wei, ambasciatore Repubblica Popolare Cinese in Italia; Dai We, vice segretario generale Comune di Pechino; Mario Dal Co, direttore generale Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l’innovazione, Presidenza Consiglio dei Ministri; Crescenzio Rivellini europarlamentare - presidente della Delegazione per i Rapporti con la Cina; Maurizio Maddaloni, presidente Camera di Commercio di Napoli; Giorgio Fiore, presidente Confindustria Campania; Emilio Alfano presidente Confapi Campania. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|