|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 16 Novembre 2010 |
|
|
  |
|
|
CANALESCUOLA: NUOVE TECNOLOGIE PER APPRENDERE MEGLIO
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 16 novembre 2010 - Canalescuola, cooperativa di insegnanti, formatori ed educatori, è impegnata nel diffondere e sviluppare l’utilizzo critico, consapevole e creativo della tecnologia nella didattica e nell’apprendimento. Tra le attività più importanti della cooperativa si può annoverare il laboratorio didattico-tecnologico “Aiutami a fare da solo” attivato per il terzo anno consecutivo nelle scuole elementari e medie di Laives, San Giacomo e Pineta. Questo “doposcuola” è rivolto a bambini e ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento, ossia che presentano disturbi quali dislessia, discalculia, disortografia e disgrafia. I bambini e i ragazzi possono sperimentare la possibilità di essere autonomi nello studio attraverso un metodo personale di apprendimento basato su una specifica metodologia didattica e sull’ausilio di strumenti analogici e digitali. Strumenti come il computer, se usati correttamente, sono molto validi, come ad esempio un nuovissimo tipo di computer portatile con caratteristiche tecniche all’avanguardia, studiato appositamente per essere usato dai più piccoli: è leggero, resistente agli urti e all’acqua ed è distribuito in Italia solo da Canalescuola. Da gennaio il laboratorio “Aiutami a fare da solo” ripartirà per il secondo anno anche in quattro istituti comprensivi di Bolzano: la validità del progetto è infatti sempre più riconosciuta dai genitori, dagli insegnanti, ma soprattutto dai ragazzi, in cui si riscontra un aumento dell’autostima, della motivazione e del benessere scolastico. Nel prossimo inverno Canalescuola organizzerà delle serate informative in cui verranno approfonditi diversi temi relativi ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Www.canalescuola.it/ |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|