|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 17 Novembre 2010 |
|
|
  |
|
|
ARRIVA OURPORTAL, LA PRIMA SUITE DI APPLICAZIONI PER I FRAUD ANALYST VEDE GIÀ DISPONIBILI UNA KNOWLEDGE BASE E UN´INTERFACCIA UNIFICATA DI INTERROGAZIONE SIMULTANEA DEI DATABASE PUBBLICI.
|
|
|
 |
|
|
Milano, 17 novembre 2010 – Ournext, società specializzata nella consulenza e nei servizi antifrode, ha presentato la prima suite applicativa per chi si occupa di prevenzione delle frodi. Si chiama Ourportal, ed è frutto di un programma che punta a coprire tutte le esigenze pratiche degli specialisti e dei team antifrode nelle banche, nelle finanziarie e nelle public utility. Ourportal già comprende due soluzioni di punta: Ourknow, un servizio di supporto informativo on-line; e Ourview, un’interfaccia di interrogazione simultanea delle banche dati pubbliche. “Ourportal è una novità di sicuro interesse pratico per chi sino ad oggi ha dovuto utilizzare strumenti nati per altre esigenze - ha commentato Fabio Tortora, Amministratore Delegato di Ournext – E’ la prima piattaforma tecnologica con servizi, applicazioni e prodotti per l´operatività quotidiana degli analisti antifrode”. Ourknow: aiuto in linea, sempre accessibile Ourknow è un servizio che dà accesso a una banca dati con: aggiornamenti sulle tecniche antifrode e sull’evoluzione del quadro normativo; documenti d’approfondimento sui temi più caldi; guide alle procedure antifrode, specifiche all´organizzazione di riferimento (caricabili da Ournext). Navigabile in più modalità (per sezioni, temi o Q&a), sempre accessibile, presidiato da consulenti esperti contattabili online, dà tutto il supporto che serve per accrescere l’efficienza dei Fraud Analyst, e anche per innovare gli interventi formativi. Ourview è un´applicazione che permette l´interrogazione simultanea delle banche dati più rilevanti a fini di antifrode (Pubblica Sicurezza, Sistema Sanitario Nazionale, Agenzia delle Entrate etc.), attraverso un´interfaccia di inquiry unica. “E’ uno strumento che semplifica moltissimo l’operatività. Ancora oggi chi deve controllare la regolarità dei documenti che corredano, ad esempio, una domanda di finanziamento è costretto a interrogare separatamente, e per ogni pratica, anche 20 banche dati diverse. – ha aggiunto Fabio Tortora. - E in più, Ourview genera report, analitici e sintetici, sull´esito delle interrogazioni, permettendone anche l´archiviazione elettronica per analisi successive”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|