|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 17 Novembre 2010 |
|
|
  |
|
|
“BELLI SICURI”: AL VIA LA CAMPAGNA DI EDUCAZIONE SANITARIA SULL´USO CORRETTO DEI PRODOTTI COSMETICI
|
|
|
 |
|
|
Ha preso il via il 15 novembre da Savigliano, con un seminario destinato agli operatori del settore, la prima fase di “Belli sicuri”, la campagna di educazione sanitaria della Regione Piemonte per promuovere il corretto uso dei prodotti cosmetici. Il progetto è finanziato dal Ministero della Salute e si rivolge ai professionisti dell’estetica e ai cittadini, con modalità di coinvolgimento differenti. «Ultimamente - afferma Caterina Ferrero, assessore alla tutela della salute e sanità - si sono diffusi prodotti provenienti da paesi extraeuropei, generalmente venduti a basso prezzo, che spesso non corrispondono alle caratteristiche richieste dalla legislazione dell’Unione Europea, sia per la composizione sia per l’etichettatura. I rischi per la salute dei consumatori sono, in questo caso, molto alti. La campagna “Belli sicuri” consente agli operatori di avere tutte le informazioni necessarie a svolgere le proprie attività in sicurezza e permette ai consumatori di scegliere in modo consapevole e senza rischi». Gli incontri formativi in programma, gestiti dai Dipartimenti di prevenzione delle Asl, sono cinque e si svolgeranno, dopo quello del 15 novembre a Savigliano, il 22 a Omegna, il 29 a Novara, il 17 gennaio a Torino e il 24 ad Asti. In Piemonte la vigilanza sui cosmetici è attiva dal 1999. Dal 2002 al 2009 sono stati analizzati in laboratorio 571 campioni di prodotto attraverso 7053 analisi e sono stati rilevati 58 casi di non conformità. « Le attività di controllo – continua Ferrero – sono costanti, ma occorre incrementare la capacità di scelta dei consumatori, aiutandoli a prevenire i rischi correlati a prodotti non sicuri, scaduti o impropriamente utilizzati». Per questa ragione, nel 2011 sarà avviata la seconda fase del progetto con una campagna informativa rivolta, in particolare, agli adolescenti, ai genitori, ai clienti dei centri estetici e a quelli delle farmacie, attraverso la distribuzione di opuscoli informativi, card promozionali, depliant e spazi sul web dedicati |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|