Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 17 Novembre 2010
 
   
  TOSCANA: COMMERCIO, 50.000 FIRME CONTRO LE APERTURE FESTIVE ROSSI: «SERVE UNA MODIFICA ALLA LEGGE REGIONALE, ENTRO 20 GIORNI ATTIVEREMO L´ITER»

 
   
   Firenze, 17 novembre 2010 - Un voluminoso fascicolo contenente 50.000 firme di commesse e commessi è stato consegnato questa mattina al presidente della Regione Enrico Rossi dai segretari regionali del settore commercio di Cgil, Cisl e Uil per chiedere modifiche alla legge regionale 28/2005 che consente ai Comuni di concedere deroghe alla chiusura degli esercizi commerciali nei giorni festivi. I lavoratori del commercio nella loro petizione denunciano pesanti disagi dovuti alla sempre maggiore richiesta di turni festivi, anche durante i giorni festivi di forte valore sociale o religioso, come il 1° maggio o il 25 aprile, ma anche Santo Stefano e Pasquetta. «In Toscana ci sono circa 350.000 persone che lavorano nell´ambito del commercio - ha detto il presidente Rossi - ed è giusto pensare ad una revisione della legge regionale sia per venire incontro alle loro esigenze, sia per tutelare alcune buone tradizioni che fanno parte della nostra identità e che credo debbano essere salvaguardate dall´invasione di una mentalità consumistica. Già in campagna elettorale mi ero espresso contro il proliferare di aperture nei giorni festivi, perché credo che ci siano dei capisaldi della nostra cultura che vanno tutelati: è necessario fare spazio al nuovo ma bisogna trovare un modo perché questo non avvenga a scapito di importanti valori sociali o religiosi». Il presidente ha spiegato ai sindacati che l´iter di revisione della legge sul commercio sarà lungo ed articolato e prevederà vari passaggi dalla Giunta al Consiglio regionale, ma ha assicurato loro che entro 20 giorni concerterà con le forze politiche toscane le possibili tempistiche. «Personalmente - ha puntualizzato Rossi -credo che ci siano due punti che da inserire in una revisione della normativa attuale: anzitutto devono essere stabilite delle festività valide per tutti, senza la possibilità di deroghe, poi occorre fare in modo che per concedere una deroga sia necessario l´accordo con i sindacati e non soltanto la loro consultazione. Per far questo e per trovare un accordo tra le esigenze della modernità e quelle di tutela dei lavoratori e dei valori tradizionali servirà una discussione ampia e approfondita con tutte le forze politiche e sociali, ma sono certo che alla fine troveremo una soluzione. Mi fa piacere che i sindacati abbiano scelto di portare avanti le richieste dei lavoratori del mondo del commercio in maniera costruttiva e senza polemiche, individuando nella Regione il loro referente. Sono onorato da questa scelta e garantisco il mio impegno per venire incontro alle loro richieste».  
   
 

<<BACK