|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 19 Novembre 2010 |
|
|
  |
|
|
SABATO E DOMENICA LA FESTA DEI SENTIERI IBLEI
|
|
|
 |
|
|
EŽ stata presentata il 17 novembre a Siracusa, nel salone dellŽ ex villa Vinci, la quarta edizione della "Festa dei Sentieri Iblei, 2010", ispirata alla Festa della Montagna e in programma sabato 20 e domenica 21 novembre. Le istituzioni, il mondo dellŽassociazionismo naturalistico, culturale ed educativo, ma anche semplici cittadini e studenti si confronteranno sui temi della conservazione e valorizzazione della biodiversitaŽ, della fruizione e della gestione del territorio ibleo, con particolare riferimento al patrimonio storico-archeologico, naturalistico, floristico, faunistico e agroalimentare. La manifestazione eŽ organizzata dallŽazienda Foreste demaniali, con la collaborazione della soat di Siracusa e di 35 enti pubblici e associazioni. In occasione della presentazione sono intervenuti, tra gli altri, il dirigente provinciale dellŽUfficio azienda foreste demaniali di Siracusa, Carmelo Frittitta, il dirigente della Soat di Siracusa, Francesco Azzaro e il dirigente dellŽunitaŽ Demanio Forestale, Nino Attardo, che ha coordinato lŽattivitaŽ, ed i rappresentanti degli enti che hanno collaborato. Due le location scelte: sabato 20, la "Festa dei sentieri iblei" si svolgeraŽ nel nuovo Centro Regionale per la Conservazione del Germoplasma agrario e vegetale di Marianelli alla Riserva Oasi faunistica di Vendicari; domenica 21, invece, nel le Cave del Carosello e di San Calogero di Noto Antica, dove lŽAzienda ha in questi ultimi anni svolto un importante lavoro di recupero della percorribilitaŽ dei sentieri e di fruizione delle concerie medievali |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|