|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 23 Novembre 2010 |
|
|
  |
|
|
LIGURIA: ILLEGGITTIMO STOP FINANZIAMENTI STATALI A COMUNITÀ MONTANE
|
|
|
 |
|
|
Genova - La Regione Liguria ha ottenuto dalla Corte Costituzionale un´importante sentenza che impedisce al Governo di interrompere i finanziamenti destinati alle Comunità Montane. “Si tratta della recentissima sentenza n. 326/2010 che ha favorevolmente deciso il ricorso proposto dalla Liguria - contro l´art. 2, comma 187, della finanziaria 2010 (L. N. 191/2010)- che prevedeva la cessazione del concorso statale al finanziamento delle Comunità Montane, ponendo le basi per una surrettizia cancellazione dall´ordinamento delle stesse Comunità Montane”, spiega una nota della Regione Liguria. La disposizione, se fosse sopravvissuta, avrebbe posseduto effetti devastanti, in particolare per quanto riguarda la copertura dei mutui contratti dalle Comunità Montane per importanti investimenti in sede locale. Spiega l’assessore alle Finanze Pippo Rossetti: "Saremmo soddisfatti perchè era evidente l´illogicità di non mantenere da parte del ministro un impegno su investimenti approvati dal Governo su cui era stata data garanzia per la copertura dei mutui. Siamo in verità arrabbiati perchè la fantasiosa proposta di togliere i mutui ha comportato inutile mole di lavoro degli uffici regionali e i costi di avvocati che potevano essere indirizzati ad azioni più utili per i cittadini. La Regione Liguria continuerà a impugnare presso la Corte Costituzionale tutti gli atti illegittimi che il governo per ridurre le sue spese, attuerà in modo non condiviso, a scapito dei bilanci regionali". La Corte ha giudicato la norma statale come del tutto "irragionevole", poiché lascia "privo di copertura finanziaria un settore di rilievo qual ´è quello degli investimenti strutturali a medio e lungo termine effettuati mediante la stipulazione di mutui originariamente garantiti dal finanziamento statale" |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|