Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 22 Novembre 2010
 
   
  IL NORDEST MITTELEUROPEO CAPITALE DELLA CULTURA 2019, SÌ AL PROTOCOLLO D´INTESA LA GIUNTA PROVINCIALE DEL TRENTINO APPROVA LA DELIBERAZIONE DELL´ASSESSORE FRANCO PANIZZA

 
   
  Trento 22 novembre 2010 - La Giunta provinciale ha autorizzato il 19 novembre la sottoscrizione di un Protocollo d´intesa per la costituzione e il funzionamento del Comitato fondatore per la candidatura di "Venezia per il Nordest" a Capitale Europea della Cultura 2019. Lo ha fatto approvando la relativa deliberazione di Franco Panizza, assessore alla cultura. E´ nel 2006 che il Parlamento Europeo e il Consiglio dell’Unione Europea hanno istituito un’azione comunitaria denominata “Capitale Europea della Cultura”, per valorizzare la ricchezza, la diversità e le caratteristiche comuni delle culture europee e di contribuire a migliorare la comprensione reciproca tra i cittadini europei, indicando l’Italia e la Bulgaria quali paesi ospitanti la manifestazione nell’anno 2019. Il coinvolgimento di aree macroregionali circostanti alla città candidata a Capitale della Cultura è stato valutato favorevolmente dalle istituzioni comunitarie nelle precedenti edizioni della manifestazione, quale elemento di valore aggiunto in ordine all’elaborazione di programmi che favoriscono un più ampio scambio interculturale. L´esperienza macroregionale di “Essen per la Ruhr 2010”, in particolare, costituisce un esempio riuscito di trasformazione di una regione da polo industriale a polo culturale. Su queste premesse è nata la proposta di candidare il Nordest a Capitale europea della Cultura nell’edizione del 2019, a cui la Provincia autonoma di Trento ha aderito con uno specifico conchiuso di Giunta il 30 luglio 2010. E´ stata poi raggiunta un’intesa per la presentazione della candidatura Città di Venezia e del Nordest Capitale europea della Cultura 2019, condivisa tra le Regioni Veneto, Friuli Venezia, le Province autonome di Trento di Bolzano, la Provincia di Venezia e il Comune di Venezia. La candidatura prevede un partenariato equanimamente rappresentativo delle realtà proponenti. Oggi l´approvazione dello schema di protocollo d’intesa tra la Provincia autonoma di Trento, la Regione Veneto, la Regione Friuli - Venezia Giulia, la Provincia autonoma di Bolzano, la Provincia di Venezia e il Comune di Venezia, per la costituzione del Comitato fondatore della candidatura della Città di Venezia e del Nordest a Capitale Europea della Cultura per l’anno 2019.  
   
 

<<BACK