|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 22 Novembre 2010 |
|
|
  |
|
|
LIBERA: AL VIA PRIMO LABORATORIO GIORNALISMO D´INCHIESTA ORGANIZZATO DA LIBERA BASILICATA, LIBERA INFORMAZIONE E NARCOMAFIE.
|
|
|
 |
|
|
Potenza, 22 novembre 2010 - E’ iniziato il 20 novembre il primo Laboratorio di giornalismo di inchiesta organizzato da Libera Basilicata, Libera Informazione e Narcomafie. Al progetto, che rientra nell´ambito dei "100 parsi verso il 21 marzo" - la Giornata nazionale della memoria e dell´impegno in ricordo delle vittime di mafia – partecipavano ben 52 persone. Nell´idea iniziale - spiega una nota del coordinamento Libera Basilicata - era stata fissato un tetto masssimo di 25 iscritti ma le numerose, convinte e motivate richieste di partecipazione, hanno fatto sì che il numero raddoppiasse. “Vogliamo dare a tutti – ha detto don Marcello Cozzi, referente di Libera in Basilicata – la possibilità di interagire con giornalisti di spessore che quotidianemente svolgono lavoro di inchiesta sul campo”. Tra i relatori ci saranno infatti Roberto Morrione: primo direttore di Rai International e primo direttore di Rainews24, oggi presidente della Fondazione di Libera Informazione (il settore di Libera dedicato all´inchiesta sui temi della legalità e alla formazione di giornalisti attenti a raccontare i fatti oltre la cronaca); Maurizio Torrealta: capo redazione inchieste di Rainews24, autore di “Mafia: la trattativa” e “Il segreto delle tre pallottole”; Tony Mira: caporedattore nella redazione romana di “Avvenire” dove cura le inchieste e i dossier di approfondimento. Gli incontri si svolgeranno nel centro di formazione del Seminario Maggiore di Potenza, ogni sabato a partire dal 22 novembre e fino alla fine di gennaio con una pausa nel perido natalizio. Obiettivo del laboratorio sarà quello duplice di fornire agli iscritti le nozioni base per realizzare inchieste giornalistiche e di formarli sulle tematiche di mafia e antimafia in Basilicata. Chi vorrà partecipare attivamente al laboratorio - concludono gli organizzatori dell´iniziativa - potrà realizzare una vera e propria inchiesta sul territorio e agli autori di quelle che saranno ritenute più interessanti sarà offerta la possibilità di svolgere uno stage nelle redazioni di Libera Informazione e di Narcomafie. Al primo incontro era presente anche il presidente dell´Ordine dei giornalisti della Basilicata, Domenico Sammartino. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|