|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 23 Novembre 2010 |
|
|
  |
|
|
INVITO A PRESENTARE PROPOSTE PER MODALITÀ E CONDIZIONI PER CALCOLARE L´ELETTRICITÀ, L´IDROGENO E IL METANO DALLE FONTI RINNOVABILI VERSO IL 10% DI ENERGIA RINNOVABILE NELL´OBIETTIVO PER I TRASPORTI
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 23 novembre 2010 - La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare proposte per modalità e condizioni per calcolare l´elettricità, l´idrogeno e il metano dalle fonti rinnovabili verso il 10 % di energia rinnovabile nell´obiettivo per i trasporti. Oggetto di questo invito è ottenere sostegno tecnico e scientifico per fornire alla Commissione europea le considerazioni e i contributi necessari a valutare gli impatti di una potenziale proposta legislativa relativa al calcolo di elettricità, idrogeno e metano verso l´obiettivo per l´energia rinnovabile nei trasporti. La direttiva relativa all´energia rinnovabile definisce obiettivi per un totale del 20% di energia rinnovabile nel consumo finale di energia e del 10% di energia rinnovabile nei trasporti per il 2020. Quest´ultimo obiettivo deve essere attuato da ogni Stato membro. Tutte le forme di energia provenienti da fonti rinnovabili possono contribuire al raggiungimento dell´obiettivo, compresi i biocarburanti (in forma liquida o di gas) e l´elettricità prodotta da fonti rinnovabili. Sebbene la legge preveda specifiche di calcolo per due delle tre aree, non è sempre una procedura semplice. Il lavoro da svolgere ai sensi dell´invito comprenderà sei sezioni: una breve analisi e visione d´insieme del grado in cui ogni Stato membro userà elettricità, idrogeno e metano provenienti da fonti rinnovabili ai fini dell´obiettivo del 10%; un sommario della consultazione pubblica sul calcolo di elettricità, idrogeno e metano provenienti da fonti rinnovabili per raggiungere l´obiettivo del 10%; una valutazione degli incentivi per un aumento della produzione di elettricità, idrogeno e metano da fonti rinnovabili nella produzione totale di energia fino al 2020 e in che misura il settore dei trasporti e la promozione di veicoli elettrici, a idrogeno e a metano possa influenzare questi incentivi; la concezione di metodi e condizioni diversi per l´elettricità, l´idrogeno e il metano da fonti rinnovabili verso l´obiettivo del 10%; analisi di fattibilità e relativi impatti per diversi metodi, compresi la facilità di applicazione e la misura in cui tali metodi influenzano la generazione di energia rinnovabile entro il 2020 o oltre; assistere la Commissione nello sviluppo della sua potenziale proposta di legge e nello sviluppo di una serie di condizioni e metodi. Per consultare il bando ufficiale sulla Gazzetta ufficiale dell´Unione europea: Gu n. S 207 del 23 ottobre 2010 |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|