|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 23 Novembre 2010 |
|
|
  |
|
|
FEDERALISMO, COLOZZI: CHI E´ GIA´ PRONTO PARTA PATTO DI STABILITÀ: DA CONSIDERARE ANCHE QUALITÀ DELLE SPESE CONCERTO DI ELTON JOHN NON PUÒ CONTARE COME LE INFRASTRUTTURE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 23 novembre 2010 - "Non solo due, anche quindici velocità se dovesse servire, perché non è più possibile per il bene del Paese frenare le Regioni già pronte ad affrontare la sfida federalista. Non bisogna confondere la solidarietà con l´egualitarismo". Lo ha dichiarato - commentando le dichiarazioni della presidente di Confindustria Emma Marcegaglia - l´assessore al Bilancio, Finanze e Rapporti istituzionali della Lombardia, Romano Colozzi, coordinatore nazionale della Commissione affari Finanziari della Conferenza delle Regioni, intervenendo al Matching, l´evento organizzato dalla Compagnia delle Opere in corso alla fiera di Rho-pero. "Non abbiamo bisogno di statuti speciali - ha spiegato Romano Colozzi - ma di tanti statuti specifici che si adattino come un abito cucito su misura ad ogni Regione, perché la Regione stessa possa rispondere alle esigenze e alle domande dei propri cittadini in modo concreto. In un periodo caratterizzato dalla carenza di risorse pubbliche occorre limitare ulteriormente le spese della burocrazia per liberare risorse a favore degli investimenti, delle famiglie e del sistema produttivo. Per questo il federalismo deve essere basato sui costi standard che valgano tanto per lo Stato quanto per le Autonomie locali". L´assessore Colozzi ha inoltre affrontato il tema del Patto di stabilità. "Non e´ pensabile - ha aggiunto - che ai fini del rispetto del Patto di stabilità, una spesa destinata allo sviluppo sia considerata alla stregua di una spesa improduttiva. Per questo ho proposto, e le Regioni hanno condiviso, un provvedimento che caratterizzi la spesa non solo per quantità ma anche per qualità: le risorse stanziate per il concerto di Elton John non possono valere quanto i finanziamenti alle imprese o per le infrastrutture. Mi auguro che questa proposta possa essere recepita già all´interno delle regole per il Patto di stabilità 2011". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|