|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 23 Novembre 2010 |
|
|
  |
|
|
PRESENTATO IL LIBRO VERDE SULLA LETTURA IN CALABRIA
|
|
|
 |
|
|
Catanzaro, 23 novembre 2010 - E’ stato presentato ieri mattina, in occasione di una conferenza stampa il “Libro Verde sulla lettura”, iniziativa promossa dalla Regione, assessorato alla Cultura, che si propone di incentivare, attraverso un’apposita collaborazione tra istituzioni e mondo scolastico, la lettura in Calabria. Si tratta – si legge in una nota dell’Ufficio Stampa della Giunta - di una serie di interventi articolati sul territorio, che coinvolgeranno le biblioteche pubbliche, le scuole, le case editrici e tutte le altre istituzioni culturali, con l’obiettivo di aumentare il numero dei lettori, sia di libri come di giornali. Il libro verde, presentato alla stampa sottoforma di bozza, avrà un ulteriore approfondimento grazie al contributo di uno specifico comitato di cui fanno parte il poeta Achille Curcio, Saverio La Ruina, Luigi Tassoni, Alfonso Mezzotero con il prezioso e qualificato contributo del professore Tullio De Mauro, noto linguista, già Ministro della Pubblica Istruzione. ´´La lettura - ha affermato l´assessore alla cultura Mario Caligiuri - è lo strumento fondamentale per leggere la democrazia e costruire l´economia. In una regione dove si legge troppo poco intendiamo muoverci per superare il ritardo che rischia di pregiudicare il futuro stesso della regione. Riteniamo fondamentale che tale strumento serva per una migliore lettura nelle scuole, che considero un luogo di speranza´´. ´´Da sempre - ha dichiarato De Mauro – esiste un problema di coordinamento tra le varie istituzioni bibliotecarie e da ministro ho tentato di intervenire senza però riuscire a risolverlo. Da questo punto di vista mi pare che qui un primo passo importante sia stato fatto. Adesso bisognerà lavorare per individuare le biblioteche dove sono e se funzionano, capire da quali amministrazioni dipendono, Stato, scuole, comuni, per poi metterli in rete”. Nel corso della conferenza stampa hanno preso parte, inoltre, il Direttore Generale dell’assessorato alla cultura, Massimiliano Ferrara e il Direttore Generale dell´Ufficio Scolastico Regionale, Francesco Mercurio. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|