|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 23 Novembre 2010 |
|
|
  |
|
|
LAZIO: "BANDI REGIONALI ACCESSIBILI ANCHE AI NON VEDENTI"
|
|
|
 |
|
|
Roma, 23 novembre 2010 - Sarà accessibile anche in linguaggio Braille “Tribù”, il traduttore dal burocraese all´italiano per agevolare la comprensione e l´accesso ai bandi pubblici introdotto dall´assessorato al Lavoro e formazione guidato da Mariella Zezza. Con la traduzione in Braille la Regione Lazio, prima in Italia, va incontro alle esigenze degli ipovedenti e dei non vedenti. L´iniziativa è stata presentata dal presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, insieme al direttore del quotidiano Il Tempo, Mario Sechi. “Abbiamo deciso di rendere la Regione più vicina ai cittadini - ha spiegato Polverini - e per fare questo dobbiamo abbattere alcune barriere che non sono solo architettoniche, ma anche quella di tradurre il ´burocratese’ in un linguaggio più fruibile. Attraverso questo sistema tutti potranno capire con chiarezza se e come è possibile accedere a qualunque bando”. Le schede in Braille saranno disponibili presso l´Ipab Sant´alessio, il centro regionale per ciechi, e verranno pubblicate anche su “Braille News”, il primo settimanale italiano per non vedenti supplemento gratuito del quotidiano Il Tempo. La scheda in linguaggio Braille presentata oggi è relativa a un bando rivolto alle cooperative sociali per l´inserimento e la stabilizzazione occupazionale di soggetti disabili o svantaggiati per un importo di 7 milioni e 644mila euro. Le schede esplicative in Braille accompagneranno tutti i successivi bandi a valenza sociale. L’assessore Zezza ha inoltre annunciato che, a breve, partiranno i corsi di formazione e di aggiornamento professionale rivolti a tutto il personale della Regione Lazio per ‘sburocratizzare’ il linguaggio di tutti i dipendenti. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|