|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 23 Novembre 2010 |
|
|
  |
|
|
PER LA MABRO UN IMPEGNO ANCORA PIÙFORTE TUTELE SOCIALI PER LE LAVORATRICI E RICERCA DI UN NUOVO IMPRENDITORE
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 23 novembre 2010 - «Continuerò a seguire da vicino, personalmente questa vicenda, con ancora più attenzione e se possibile con maggiore impegno. La situazione è pesante, ma faremo di tutto per assicurare alle lavoratrici le necessarie tutele sociali e perché non si arrivi mai a bloccare l´attività produttiva». Questo l´impegno assunto ieri mattina dal presidente della Regione Enrico Rossi, che ha ricevuto una delegazione di lavoratrici della Mabro, l´azienda grossetana di abbigliamento e sartoria sull´orlo della liquidazione. Della delegazione facevano parte anche i rappresentanti sindacali, tra cui Renato Santini della Cisl e Lorenzo Centenari della Cgil grossetane, il presidente della Provincia Leonardo Marras e l´assessore comunale Moreno Canuti. «Siamo stati vicini alla Mabro fin dalla prima fase di crisi – ha affermato Rossi – L´azienda &egra ve; sana, ha ottime capacità di lavoro, lavoratrici qualificate, ma la sua gestione è stata scellerata. Non è stata Fidi – ha ricordato tra l´altro Rossi – a portare alla fabbrica gli attuali titolari, che anzi in prima battuta dissero no ad un suo ingresso, che venne richiesto in una fase successiva». «Oggi l´impegno – ha concluso – è quello di tutelare le lavoratrici sul piano sociale e quindi individuare un imprenditore in grado di rilevare l´azienda e proporre un progetto industriale capace di aprire una prospettiva positiva per l´azienda. L´ interessamento da parte di qualcuno c´è– ha concluso il presidente - e io stesso chiederò un incontro specifico». |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|