|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 23 Novembre 2010 |
|
|
  |
|
|
IMPRENDITORIA FEMMINILE: PROGETTO TRANSNAZIONALE “EMMA”, MERCOLEDÌ 24 NOVEMBRE INCONTRO A TREVI
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 23 novembre 2010 – È “Finanza aziendale e accesso al credito al femminile” il tema che, nell’ambito del progetto transnazionale “Emma” di cui è capofila la Regione Umbria (Direzione sviluppo economico - Servizio sostegno alle imprese), verrà affrontato mercoledì 24 novembre alle ore 14.30 a Villa Fabri di Trevi. Terzo incontro del progetto, è inserito nel programma del quarto meeting “Leadership umbra al femminile”, promosso da Unioncamere Umbria con il coinvolgimento del Comitato regionale per la promozione dell’imprenditorialità femminile, allo scopo di rafforzare le sinergie tra gli enti per favorire lo sviluppo del tessuto economico regionale. Il dibattito sarà condotto da Maurizio Del Savio, direttore generale della Banca di Credito Cooperativo di Spello e Bettona e vi parteciperanno, esperti della Regione Umbria e di Sviluppumbria, principale partner del progetto. La Regione Umbria, sottolineano dagli uffici regionali, prosegue la serie di tavoli tematici, avviata il 20 ottobre scorso, con il coinvolgimento delle associazioni di imprenditrici, delle autorità locali, portatori di interesse ed esperti di settore, ideati per analizzare e individuare le modalità di risposta più adatte alle esigenze delle imprenditrici e neoimprenditrici, in modo da superare gli ostacoli che soprattutto le imprese femminili, nel nostro territorio come in altre realtà del bacino mediterraneo, stanno incontrando in un momento di crisi economica ancor più che in passato. Sono previsti complessivamente otto incontri, in vengono trattati i principali temi “comuni” del mondo imprenditoriale femminile come la difficoltà di conciliare equilibrio personale e crescita aziendale, di accesso al credito, il basso orientamento alle nuove tecnologie e all’innovazione, e altre tematiche con cui le imprese devono confrontarsi quali lo sviluppo sostenibile, il consumo responsabile, le nuove frontiere della green economy. Il quarto appuntamento è fissato per il 1 dicembre a Terni, nella sede di Camera di Commercio (ore 15) e verterà sul “Marketing relazionale”. Interverrà Fabiola Sfodera, docente di Marketing alla Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’ Università Sapienza di Roma, mentre coordinerà i lavori Stefania Vulcano esperta di “empowerment” e orientamento imprenditoriale, che ha già coordinato il primo incontro su “Leggere l’impresa al femminile”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|