|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 23 Novembre 2010 |
|
|
  |
|
|
UMBRI@GEO IL 24 WORKSHOP E PRESENTAZIONE NUOVA INFRASTRUTTURA GEOGRAFICA PER AMBIENTE E TERRITORIO
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 23 novembre 2 010 - Umbri@geo è lo strumento innovativo, curato dal Siat (Sistema informativo regionale ambientale e territoriale) della Regione Umbria, per la pubblicazione e la fruizione in rete delle informazioni territoriali e ambientali. Una vera e propria porta di accesso all’infrastruttura geografica dei dati territoriali e ambientali dell’Umbria, che verrà presentata durante un Workshop (il 24 novembre - ore 9.30) nella Scuola di amministrazione pubblica di Villa Umbra a Pila. “L’informazione territoriale – sostengono i promotori dell’iniziativa - è una componente strategica di tutte le attività di governo e di monitoraggio del territorio e per lo sviluppo di nuovi servizi nella pubblica amministrazione. La Regione Umbria dispone di un patrimonio informativo consistente e variegato ora a disposizione di tutti i soggetti interessati”. Il seminario si articola in una Sessione plenaria, a cui partecipano il Direttore ambiente territorio infrastrutture della Regione Umbria Luciano Tortoioli, Mauro Salvemini (Università Sapienza di Roma, Laboratorio di sistemi informativi territoriali ambientali, presidente Amfm Gis Italia su “La dimensione internazionale delle infrastrutture di dati territoriali”), Domenico Longhi (vicepresidente Centro interregionale per i sistemi informatici, statistici e geografici, su “Dall’informazione geografica alla infrastruttura geografica. Le attività delle Regioni”) e Ambra Ciarapica (dirigente Servizio Informaticoinformativo: geografico ambientale e territoriale della Regione Umbria su “Umbriageo: l’infrastruttura geografica per l’ambiente e il territorio della Regione Umbria”). Seguiranno cinque Sessioni tematiche su “Dall’informazione geografica ai servizi Web Gis della Regione Umbria” – prima parte, “Dall’informazione geografica ai Servizi Web Gis della Regione Umbria. Aspetti applicativi” – seconda parte, “La statistica al servizio del territorio e dell’ambiente”, “Servizi regionali di posizionamento satellitare”, applicazioni ed esperienze” e “Standardizzazione ed armonizzazione interistituzionale delle informazioni - condividere le informazioni degli strumenti urbanistici comunali in Umbria”. Concluderà i lavori (17.30) l’assessore regionale all’urbanistica e riqualificazione urbana, Silvano Rometti. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|