Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 24 Novembre 2010
 
   
  MITZI PEDERSON AND WHAT COMES BACK ROMA: 24 NOVEMBRE 2010 - 22 GENNAIO 2011.

 
   
   Roma, 24 novembre 2010 - La galleria 1/9 unosunove è lieta di annunciare la prima mostra personale in Italia dell’artista americana Mitzi Pederson (1976, Stuart, Florida, Usa). Una delle caratteristiche della pratica di Mitzi Pederson è quella di permettere ai materiali che utilizza di determinare la propria forma e di partecipare alla creazione dell’opera. L’artista cerca di interagire con i materiali - essi rispondono alle sue azioni, e lei risponde alle loro con intuizione e minima intenzione. Questo processo richiede permesso, cooperazione e rinuncia. Tale approccio ha portato negli ultimi tempi alla creazione di sculture e installazioni realizzate principalmente con il legno, un materiale che può essere sensibile e reattivo a ciò che lo circonda (almeno atmosfericamente). Il suo tentativo è quello di ridurre il più possibile il controllo sulla precisione della disposizione e di lasciare così spazio al cambiamento, curiosa di vedere come l’opera può o non può evolversi nel tempo in maniera assolutamente autonoma. I nuovi lavori realizzati in occasione di and what comes back nascono principalmente dalla manipolazione di fotografie e dalla loro interazione con vari materiali come seta, carta e legno. L’artista altera la superficie delle fotografie lavorando con la loro consistenza e con la percezione. L’utilizzo della colla, di cui sfrutta in particolare l’effetto ‘arricciante’, fornisce una opportunità ai materiali di determinare la propria forma. La piegatura delle foto, anche quando sono combinate ad altro materiale, produce forme imprevedibili, permettendo loro di oltrepassare la semplice bidimensionalità. In un certo senso, la piegatura fissa un momento nel tempo, e contemporaneamente sfida un’idea precostituita riguardo il materiale. La certezza della sua stabilità non è garantita. Mitzi Pederson vive e lavora a Berlino. Tra le recenti mostre personali ricordiamo You’ll Know, Nicole Klagsbrun Gallery, New York, Usa (2010), I’ll Start Again, Ratio3, San Francisco, Usa (2009), i think i was looking at that before, World Class Boxing, Miami, Usa (2009), The Approach, Londra, Uk (doppia personale con Lotte Gertz). Tra le recenti mostre collettive New York Minute, Macro Future, Roma (2009), Quiet Revolution, Milton Keynes Gallery e Harris Museum, Preston, Uk (2009), No Information Available, Gladstone Gallery, Bruxelles (2008), Constraction, Deitch Projects, New York (2008) e la 2008 Whitney Biennial, Whitney Museum of American Art, New York, Usa.  
   
 

<<BACK