Notiziario Marketpress di
Giovedě 25 Novembre 2010
GIORNALISMO TOSCANO IN CRISI, INCONTRO IN REGIONE SOTTO ESAME LA SITUAZIONE DEL CORRIERE DI LIVORNO E LE ALTRE VERTENZE
Firenze, 25 novembre 2010 - L´esame delle varie situazioni di crisi del giornalismo toscano, a partire dalla situazione del Corriere di Livorno, ma anche l´avvio di un esame piů complessivo delle prospettive del lavoro giornalistico in Toscana. Sono stati questi i temi dell´incontro che ieri mattina l´assessore al lavoro Gianfranco Simoncini ha avuto con una delegazione dell´Associazione Stampa Toscana – il sindacato unitario dei giornalisti – rappresentata dal presidente Paolo Ciampi e dai consiglieri Sandro Bennucci e Nazzareno Bisogni. «Un incontro da cui č emerso un quadro di straordinaria difficoltŕ per il giornalismo toscano – ha detto Simoncini - con preoccupanti prospettive per i livelli occupazionali ma anche per la tenuta della qualitŕ e del pluralismo dell´informazione. Tutto questo non puň che essere motivo di attenzione per il governo regionale. Saremo pre senti nelle varie situazioni di crisi e lavoreremo per creare prospettive future alle varie testate in crisi. Ma cercheremo anche di dare un contributo di riflessione e proposta perché la Toscana non si faccia cogliere impreparata dalla rivoluzione prodotta dallo sviluppo sempre piů impetuoso delle nuove tecnologie». Per il sindacato dei giornalisti l´incontro ha rappresentato l´apertura di una vera e propria “vertenza regionale” sullo stato dell´informazione. Regione e Assostampa, tra l´altro, lavoreranno insieme per organizzare una giornata di confronto sul lavoro giornalistico in Toscana, in cui potranno essere affrontate anche le questioni relative alle esigenze di formazione, riqualificazione, ricollocazione dei giornalisti toscani.