Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 30 Novembre 2010
 
   
  SARDEGNA: PIANO SANITARIO REGIONALE: NON RINUNCIARE A CERCARE LE STRADE GIUSTE PER LE PATOLOGIE, MA OCCORRE PRUDENZA

 
   
  Tempio, 30 Novembre 2010 - "Come è assolutamente opportuno mettere a disposizione dei malati nuove procedure e metodologie di cura, è altrettanto riprovevole creare in loro false illusioni e aspettative. Ancor più in Sardegna, dove la sclerosi multipla registra purtroppo numeri da record e dove si paga un tributo elevato in termini umani e sociali". Lo ha detto l’assessore della Sanità, Antonello Liori, il 27 novembre a Tempio, nel suo intervento al convegno “A proposito di Ccsvi", sul tema dell’insufficienza venosa cronica cerebrospinale e le sue implicazioni nella sclerosi multipla. "Ovviamente, non possiamo rinunciare a cercare le strade giuste per trovare una soluzione alle patologie al fine di incrementare la qualità della vita di chi soffre, perciò - ha assicurato l’assessore Liori - presterò attenzione al ´metodo Zamboni´ con il quale dobbiamo comunque confrontarci sperando che possa essere la strada giusta. Senza mai dimenticare che l’unico interesse nel campo sanitario è quello del malato e che le istituzioni devono dare risposte concrete e affidabili alla richiesta di salute. L’assessorato della sanità non è un organo scientifico e non ha competenza nel campo della ricerca, perciò non spetta all’organo politico prendere decisioni inerenti alla validità delle metodologie di cura. Ho, però, finanziato l’acquisto di due ecodoppler, per le Aziende universitarie di Cagliari e di Sassari, utili alla diagnosi della Ccsvi. Comunque, qualora giungessero dal Ministero della Salute direttive per rendere disponibile le procedure terapeutiche messe a punto dal professor Zamboni non esiterò un minuto nell’adoperarmi avendo come fine la tutela della salute dei cittadini". "Infine, è importante sollecitare la giusta sensibilità e prudenza, anche da parte dei media, nel diffondere notizie risolutive che ancora devono dimostrare appieno il proprio fondamento scientifico", ha concluso l’assessore Liori.  
   
 

<<BACK