|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 01 Dicembre 2010 |
|
|
  |
|
|
PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI (ROMA, 4-8 DICEMBRE): CRESCE IL MERCATO DEL LIBRO NEL 2010. E PER I PICCOLI EDITORI COME È ANDATA? IL 5 DICEMBRE PRESENTAZIONE DELL’INDAGINE NIELSENBOOKSCAN
|
|
|
 |
|
|
Milano, 1 dicembre 2010 - Cresce anche nel 2010 il mercato del libro in Italia, con un incremento a fine ottobre dell’1,3% (pari a +14,2 milioni di euro) nei canali trade rispetto allo stesso periodo del 2009: è quanto emerge come primo dato dell’indagine Nielsenbookscan che sarà presentata il 5 dicembre a Più libri più liberi - la Fiera nazionale della piccola e media editoria, in programma al Palazzo dei Congressi dell’Eur a Roma - nell’ambito dell’incontro Come è andato il 2010 per piccoli editori e librerie, previsto al Digital café dalle 15 alle 16. Le librerie (di catena e non, grande distribuzione e librerie on line), il mese prima delle vendite natalizie, chiudono l’anno con un andamento positivo che ancora non conteggia gli effetti legati all’uscita degli ultimi best seller apparsi nelle ultime settimane. Ma in questo quadro come sono andati i piccoli editori, rispetto alle case editrici più grandi? E le librerie a conduzione familiare rispetto alle catene editoriali, o alle librerie on line, o, ancora, alla grande distribuzione? Si confermerà l’avvenuto sorpasso delle catene sulle librerie indipendenti che avevamo intravisto nella prima parte dell’anno? Quali generi hanno funzionato meglio nel 2010? Ne parleranno Andrea Carbini (Librerie San Paolo), Alberto Galla (Associazione librai italiani), Enrico Iacometti (Presidente piccoli editori Aie), Stefano Russo (Nielsen Italia), moderati da Giovanni Peresson dell’Associazione Italiana Editori. Con lo sviluppo di nuovi canali di vendita, di nuovi format di negozio in cui il cliente e lettore può esercitare in misura crescente rispetto al passato la sua libertà di scelta, gli strumenti di comunicazione attorno al libro acquistano inoltre nuova importanza: per i librai e ancor prima per le case editrici. Tra 2007 e 2010 l’uso del Web per informarsi sull’ultimo libro che si è comprato passa dall’11% al 19%; le classiche recensioni dal 19% al 15%, il consiglio del libraio dal 15% all’8%. A questo tema è dedicata la tavola rotonda Dal consiglio del libraio al consiglio di Facebook previsto sempre al Digital cafè il 5 dicembre dalle 11.30 alle 12.30 e in cui si confronteranno Federico Mauro (Fandango libri), Ermanno “Gomma” Guarneri (Feltrinelli), Selena Pellegrini (Theb), Giovanni Peresson (Aie), coordinati da Cristina Mussinelli (Aie). |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|