ACQUISTI ON LINE, VIA ALLA PRIMA GARA TUTTA TELEMATICA IN TOSCANA E´ L´INIZIO DI UN PERCORSO CHE CI DARÀ PIÙ TRASPARENZA E MAGGIORI RISPARMI
Firenze E, 27 novembre 2006 - ´ stata avviata in queste settimane ed è ancora in fase di espletamento la prima gara pubblica gestita completamente con modalità telematiche dalla Regione Toscana. Si tratta di un´asta elettronica per la contrazione di un mutuo a tasso fisso per un importo massimo della durata di 30 anni e rappresenta la prima concreta dimostrazione di quanto il governo regionale intende promuovere sul terreno dell´e-procurement, cioè degli acquisti on line di beni e servizi. A dare notizia della gara è il vicepresidente Federico Gelli, occasione per riassumere i vantaggi di questa procedura per la pubblica amministrazione, per i cittadini, per le imprese: "Vantaggi - spiega Gelli - che sono notevoli e di diverso tipo. Si va dalla maggiore trasparenza e accessibilità in tutte le fasi delle gara ai vantaggi legati a una più ampia partecipazione delle imprese alle gare, e quindi a una maggiore concorrenza; dalla semplificazione e dalla riduzione dei tempi ai risparmi nella spesa degli enti e dei fornitori. E da quest´ultimo punto di vista tutte le analisi concordano, tanto che si stima che le gare d´appalto telematiche possano produrre risparmi almeno del 5 per cento in termini di spesa e tra il 50 e l´80 per cento sui costi delle trransazioni sia per gli acquirenti che per i fornitori". Per tutto questo la Regione Toscana da tempo ha deciso di promuovere l´e-procurement. Nella prima metà del 2006 si è così conclusa una gara a evidenza pubblica per l´individuazione di un gestore per la fornitura di un sistema automatico per lo svolgimento delle aste telematiche. Tutto questo guardando con particolare attenzione alla possibilità che anche gli enti locali possano accedere a questa possibilità. "Oltre a informatizzare le nostre procedure - spiega infatti il vicepresidente - puntiamo a promuovere anche fra gli enti toscani di piccole dimensioni gli strumenti informatici di acquisto elettronico e a crearne una conoscenza diffusa". Il sistema informatico è consultabile alla pagina http://www. Rete. Toscana. It/start/ .