Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 06 Dicembre 2010
 
   
  INNOVAZIONE IN SARDEGNA: INVESTIMENTI IN TELECOMUNICAZIONI GENERANO PRODUTTIVITÀ

 
   
  Cagliari, 6 Dicembre 2010 - "L’innovazione tecnologica, lo sviluppo e l’accesso ai servizi digitali rappresentano elementi cardine per la crescita economica e sociale del nostro territorio". Lo ha sottolineato il 3 dicembre l’assessore degli Affari generali, personale e riforma della Regione, Mario Floris, intervenendo al Convegno Net-cloud, organizzato dalla società Tiscali, a Sa Illetta, per presentare la nuova offerta integrata di servizi per le imprese e la Pubblica Amministrazione. "La Sardegna, oltre ad avere uno degli indici più bassi di divario digitale - ha ricordato l’esponente della Giunta Cappellacci - è stata dichiarata la regione a più alta velocità nell’accesso a internet, superando anche Lombardia e Puglia, confermando così l’orientamento dell’esecutivo regionale di proseguire e rafforzare gli investimenti in materia di innovazione". Secondo quanto rilevato dall´Agenzia Digitale Europea, infatti, il rilancio dell´economia passa attraverso la modernizzazione delle infrastrutture di telecomunicazione tanto che, ogni euro investito nel settore Tlc, genera come moltiplicatore una produttività sul prodotto interno lordo pari a 1,45 euro. "Dobbiamo guardare con sempre maggior favore al federalismo digitale informatico - ha affermato l’assessore Floris - per essere non solo più veloci nella notizia, ma nel pensiero. Indirizzare risorse verso l’innovazione non è quindi un lusso o un privilegio in danno ad altri settori economici, ma significa guardare a un futuro di maggior efficienza quando, nel 2020, la metà della popolazione italiana sarà raggiunta dalla fibra ottica, garantendo ai cittadini il diritto fondamentale a essere informati".  
   
 

<<BACK