|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 06 Dicembre 2010 |
|
|
  |
|
|
FVG: RIPRENDERE PROGETTO TRAFORO MONTE CROCE
|
|
|
 |
|
|
Udine, 6 dicembre 2010 - "L´amministrazione regionale intende riprendere il progetto per il traforo del Monte Croce Carnico, analizzando l´avanzamento del relativo Interreg con l´Austria e concertando con le istituzioni austriache e con le comunità locali l´ipotesi progettuale più consona a realizzare il collegamento rapido tra la valle del But e quelle della Gail e Lienz". Lo ha affermato il 4 dicembre l´assessore regionale alla Mobilità e Infrastrutture di Trasporto, Riccardo Riccardi, in occasione della consegna dei lavori da parte dell´Anas per l´eliminazione del vecchio ponte militare in legno (il manufatto risalente alla Prima Guerra mondiale verrà conservato e valorizzato dall´amministrazione comunale come opera di interesse monumentale) per accedere alla prima abitazione al centro di Paluzza. Nell´inaugurare, assieme al sindaco Elia Vezzi, al commissario della Comunità montana, Giambattista Somma e al Capo compartimento per la Viabilità dell´Anas per il Friuli Venezia Giulia Cesare Salice, la variante di circa 600 metri alla statale 52 bis "Carnica", Riccardi ha affrontato la questione della realizzazione - da tempo richiesta dalle comunità dell´Alto But - della galleria, "tema del quale - ha reso noto l´assessore - ho ridiscusso in questi giorni in occasione degli incontri a Bruxelles con la Commissione Trasporti Ue". Riccardi, a margine del taglio del nastro della variante costata 507 mila euro e realizzata dall´impresa Cogefor di Susegana (Tv), ha poi ribadito che la Ss 52 bis è ritenuta dall´Amministrazione regionale un´arteria importante e che già nelle prossime settimane verranno discussi con l´Anas alcuni altri lavori in comune di Paluzza e atri interventi di natura ambientale in comune di Arta Terme. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|