Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 06 Dicembre 2010
 
   
  IL RIGASSIFICATORE DI ROVIGO VINCE IL PLATTS ENERGY AWARD 2010 COME “INFRASTRUTTURA DELL’ANNO”

 
   
  Milano, 6 dicembre 2010 – Il terminale Adriatic Lng è stato premiato come “miglior infrastruttura mondiale dell’anno” nell’ambito della dodicesima edizione dei Platts Global Energy Awards, gli ambiti riconoscimenti per aziende e manager del settore energetico che si sono contraddistinti per leadership, innovazione e performance. Il premio è stato assegnato da Platts, uno dei leader mondiali nell’informazione in campo energetico, durante una cerimonia che si è svolta lo scorso 2 dicembre a New York. Il terminale Adriatic Lng, vincitore della categoria Best Infrastructure Project of the Year dei 2010 Platts Global Energy Awards, è stato selezionato tra cinque finalisti. L’impianto, che fa capo a Terminale Gnl Adriatico Srl - società partecipata da Qatar Terminal Limited (45%), Exxonmobil Italiana Gas (45%) e Edison (10%) - è la prima struttura offshore al mondo per la ricezione, stoccaggio e rigassificazione del gas naturale liquefatto. Posizionato nell’Alto Adriatico, a 15 chilometri dalla costa veneta – il terminale Adriatic Lng è una struttura unica al mondo ed è stata specificamente progettata per rifornire il mercato energetico italiano con una fonte d’energia diversificata, affidabile e a ridotto impatto ambientale. Il terminale Adriatic Lng - un progetto altamente innovativo, costruito con tecnologie d’avanguardia - aumenta la capacità d’importazione di Gnl in Italia e la diversificazione energetica del Paese. Il terminale ha una capacità di rigassificazione nominale pari a 8 miliardi di metri cubi di gas naturale l’anno, corrispondenti a circa il 10% del consumo nazionale di gas. Inaugurato nell’ottobre 2009, il terminale Adriatic Lng ha consentito l’apertura di nuove rotte per l’importazione del gas naturale in Italia. Dall’inizio dell’operatività ad oggi sono giunte al terminale oltre 90 navi metaniere, provenienti per la maggior parte dal Qatar, ma anche dall’Egitto, da Trinidad & Tobago e, più recentemente, dalla Guinea Equatoriale e dalla Norvegia. Il terminale Adriatic Lng rappresenta un punto d’ingresso strategico per l’importazione di Gnl in Italia da tutto il mondo e, in questo modo, contribuisce a migliorare la sicurezza dell’approvvigionamento energetico del Paese.  
   
 

<<BACK