Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 07 Dicembre 2010
 
   
  UNA SERIE DI CONCERTI PER VALORIZZARE IL PATRIMONIO SPIRITUALE DEL TRENTINO ALLA RISCOPERTA DI SANTUARI E LUOGHI SACRI

 
   
  Con «Scopri la Stella di Natale del Santuario» l´Associazione Riflessi d´Infinito, grazie al sostegno della Fondazione Caritro, prosegue con il progetto di turismo religioso che mira alla riscoperta dei luoghi spirituali del territorio Un settore di turismo che vanta un´utenza sempre più ampia è il turismo religioso, che in Italia sta conoscendo un considerevole successo grazie al notevole patrimonio culturale-religioso che caratterizza l´intera Penisola. In particolare in Trentino sono presenti alcuni tra i santuari più suggestivi del panorama nazionale, con la caratteristica distintiva di essere circondati da contesti naturali di incomparabile bellezza, difficilmente reperibili in altre realtà. La storia trentina è poi legata a doppio filo alla religione cristiana, basti pensare che l´evento che più di ogni altro ha fatto conoscere Trento è stato il Concilio, il Xix della Chiesa cattolica, aperto da Papa Paolo Iii nel 1545 e chiuso, dopo numerose interruzioni, nel 1563: un evento fondamentale, all´interno del quale venne definita la Controriforma e la risposta alle dottrine del calvinismo e del luteranesimo. Consapevole di questo importante patrimonio da tutelare e valorizzare e nella convinzione che questo settore possa ulteriormente far crescere il turismo del territorio dalle Dolomiti al Garda, l´Associazione Riflessi d´Infinito, grazie anche al contributo della Fondazione Caritro, ha dato il via ad un progetto di turismo religioso che mira alla riscoperta dei luoghi religiosi e del territorio circostante, un´iniziativa che prevede la creazione di itinerari turistici religiosi che tocchino alcune delle località più significative da questo punto di vista. Per il lancio di questo ambizioso progetto è stato organizzato un tour provinciale, denominato «Scopri la stella di Natale del Santuario». Si tratta di una serie di concerti con la cantante Cristina Plancher, esibizioni che hanno l´obiettivo di far riscoprire ai turisti ed alla popolazione locale l´enorme patrimonio spirituale e storico del Trentino. Il tour mira a raccogliere i consensi ed il grande successo ottenuto quest’estate con l’iniziativa “Note di Luce”, che ha regalato ad ospiti e residenti concerti spirituali presso i santuari, suscitando grandi emozioni. La presenza di Cristina Plancher costituisce un punto di forte attrattiva in grado di dare ampia visibilità e promozione al progetto. La Plancher, dopo aver debuttato nel 1993 allo Zecchino d´Oro, è diventata uno dei punti di riferimento internazionali della musica religiosa e spirituale, grazie anche alle partecipazioni alla Giornata Mondiale della Gioventù in onore di papa Giovanni Paolo Ii. Il suo coinvolgimento rientra quindi nell´ottica di far vivere agli aderenti del progetto una vera e propria esperienza che non si limiti alla sola visita del santuario, ma che permetta di fondervi fede, sentimento, cultura e natura. La manifestazione prenderà il via il 7 dicembre presso il suggestivo Santuario di Montalbano di Mori, quindi farà tappa l´11 dicembre nel magico scenario del Santuario della Madonna de la Salette a Trambileno. Il tour proseguirà il 20 dicembre al Santuario della Madonna dell’Aiuto a Segonzano, il 26 dicembre al Santuario delle Laste, il 27 dicembre al Santuario Madonna della Grazie di Folgaria per poi concludersi il 28 dicembre con un grande concerto-evento alla Madonna di Pinè, il santuario trentino per eccellenza, meta di pellegrinaggi di fedeli provenienti da tutta la Penisola, anche per le quattro apparizioni di Maria alla pastorella Domenica Targa  
   
 

<<BACK