Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 06 Dicembre 2010
 
   
  WAITING FOR WAGNER - MILANO PREMIA I GIOVANI

 
   
  Milano, 6 dicembre 2010 - Si terrà questa sera a Villa Reale a Milano la grande festa dedicata all’opera di Richard Wagner “La Valchiria”. Comune di Milano e Provincia di Milano abbracciano l’iniziativa di Francesca Parvizyar, che, dallo scorso anno, dedica il 6 dicembre ad un percorso intorno all’opera dell’inaugurazione scaligera e alla grande cultura eno-gastronomica milanese, con un messaggio particolare: “Waiting for Wagner” è, innanzitutto, una “prima della Prima”, l’occasione in cui la Città riconosce nuovi talenti attraverso il progetto “Milano premia i Giovani”. Nel corso della serata il Presidente della Provincia di Milano Guido Podestà e l’Assessore alla Cultura del Comune di Milano Massimiliano Finazzer Flory assegneranno borse di studio alle realtà scelte a crescere e valorizzare, ciascuna nel proprio campo, le eccellenze “in fiore”: l’Accademia Teatro alla Scala di Milano, Jre Giovani Ristoratori d’Europa, l’Aspi Associazione della Sommelerie professionale italiana. Grazie alla collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e Francesca Parvizyar, ideatrice di eventi, che da qualche anno intreccia conoscenza della musica e passione per la cultura eno-gastronomica ad investimenti sull’educazione e la crescita culturale dei giovani artisti, l’Accademia Teatro alla Scala riceverà un premio che le consentirà di assegnare delle borse di studio ai talenti che ogni anno studiano per divenire figure di eccellenza nel campo dello spettacolo. Jre Giovani Ristoratori d’Europa e l’Aspi Associazione della Sommelerie professionale italiana, tramite l’impegno di Provincia di Milano, renderanno possibile la docenza di rinomati chef e sommelier tra i banchi degli alunni di scuole di settore in Milano. Madrina dell’evento “Waiting for Wagner” sarà Luciana Savignano (ex allieva della Scuola di ballo), esempio straordinario di talento e disciplina che da Milano, grazie al palcoscenico più famoso nel mondo, quello scaligero naturalmente, si è proiettata sulla scena internazionale per essere simbolo della danza e ambasciatrice dei valori che questa arte porta con sé. Sarà compito del critico cinematografico Pino Farinotti introdurre la serata, ricca di molteplici contributi il primo dei quali sarà un omaggio della Fondazione Cineteca italiana a Wagner attraverso un montaggio originale di sequenze dei film di Luchino Visconti nei quali la musica di Richard Wagner è protagonista, come “La caduta degli dei” e “Ludwig”. Al centro della serata, gli allievi della Scuola di ballo dell’Accademia scaligera, diretta da Frédéric Olivieri, danzeranno sulle celebri note della “Cavalcata delle Valchirie” in una coreografia appositamente ideata per l’occasione da Leonid Nikonov, docente della scuola, già Primo ballerino del Teatro Bolshoi di Mosca. Gli ospiti saranno guidati nella scoperta di un menù che i due Chef, gli “stellati” Enrico Bartolini e Heinz Beck: dalla creatività e dall’intuizione dell’eclettico chef de La Pergola nasce un menù che è un perfetto connubio tra musica e gusto, ispirato ai luoghi che hanno lasciato un’impronta nella vita del grande compositore tedesco: la Sicilia e la Bavaria di Ludwig Ii.  
   
 

<<BACK