Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 07 Dicembre 2010
 
   
  SELENE LUNGARELLA: FENOMENO MUSICALE DI CONTROTENDENZA

 
   
  Scoperta da Alberto Fortis e dal produttore che pronosticò il successo di Andrea Bocelli, la giovane cantante toscana gira l’Italia per presentare il suo album d’esordio"Selene con la E". Ha rinunciato volutamente all’esperienza di lancio dei talent show, ma al suo debutto sul mercato discografico l’accompagnano due padrini d’eccezione: il cantautore Alberto Fortis, che ha scritto per lei il brano trainante dell’album d’esordio, e il produttore Riccardo Benini, lo stesso che per primo credette nel fenomeno musicale Andrea Bocelli. E’ Selene Lungarella, la giovane cantante nata in Svizzera ma cresciuta in Toscana, su cui già in molti si sono espressi paragonando la sua voce alla prima Laura Pausini (lo stesso Fortis), apprezzandone l’andamento naturale e non urlato, frizzante e al tempo stesso equilibrato, che esprime una freschezza d’animo spesso rara anche nei giovani emergenti… Ma Selene Lungarella è unica e il titolo del suo primo album “Selene con la E” pare voler ribadire la sua personalità anche con il sottile intento di volersi distinguere dalla Selèn a luci rosse che viene inevitabilmente associata al suo nome. “Selene con la E”, uscito il 28 settembre in tutti i negozi di dischi d’Italia - su etichetta Top Records e distribuzione Edel - contiene cinque inediti tra cui "Dall´alto", il singolo scritto da Alberto Fortis, che duetta con Selene nel brano, in rotazione radiofonica in tutta Italia. Scritto appositamente per lei da Alberto Fortis, “Dall´alto”, il singolo trainante dell´album, rappresenta un riconoscimento importante da parte di un cantautore che nella sua prestigiosa carriera ha firmato canzoni soltanto per altre due interpreti italiane: Rossana Casale e Teresa De Sio. “Dall´alto”, nel quale Fortis duetta con Selene, è un brano altamente radiofonico che colpisce già al primo ascolto, e del quale è già stata realizzata una versione in inglese intitolata “Have You Ever”, pronta per varcare i confini italiani. Il testo di Fortis è un incoraggiamento a guardare la propria vita dall´alto, senza temere di volare verso grandi obiettivi e mete sconosciute. L´album contiene altri tre inediti: “Come La Rugiada” (G. Gandini), un omaggio alla voce dell´interprete, “L´ultimo Degli Uomini” (R. Benini - S. Lungarella – P. Brescia ), una accattivante ballad che invita a sognare, e “Accoglimi” (P. Brescia), intima riflessione su un abbandono subìto. Selene si è recentemente esibita nel programma "Ottovolante Live", registrato al Centro Rai di Via Asiago a Roma, nella storica sala dalla quale, per tanti anni, è andata in onda la trasmissione Hit Parade di Lelio Luttazzi e dove Fiorello ha tenuto per anni la sua fortunata trasmissione. Prossimi appuntamenti dopo il Mei di Faenza 11 dicembre (ore 17): Arezzo, Auditorium del Museo d´Arte Medioevale e Moderna. “Donne ordinariamente speciali" con la scrittrice, giornalista, sceneggiatrice Barbara Alberti: presentazione album 12 dicembre: Selene è testimonial di “Un Sorriso per Aipi” (Associazione Ipertensione Arteriosa Polmonare Onlus) in occasione dell’inaugurazione della Vi Mostra dei Presepi di Bettolle. 14 dicembre (ore 18,30): Torino, Hotel Principi di Piemonte: presentazione del disco Selene Lungarella coltiva la passione della musica sin da piccola. Il suo percorso artistico professionale nasce nel 2006 al Solarolo Song Festival, concorso canoro per la direzione artistica di Fabrizio Pausini, dove incontra il produttore Riccardo Benini. La sua formazione prosegue con numerose partecipazioni a concerti, manifestazioni e recital tra i quali il Premio Ragno d´Oro - Unicef, con ospiti del calibro di Andrea Bocelli, e il Festival Cabaret Emergente, al Teatro Storchi di Modena, dove Alberto Fortis la sente cantare e, affascinato dalle sue doti interpretative, decide di scrivere un brano per lei. Seguono il Premio Lunezia, ad Aulla, con Toto Cutugno e Lucio Dalla; il Premio Walter Chiari, che vince nel 2009 a Cervia e lo spettacolo effettuato all´Isola de La Maddalena, nel giorno del vertice Italia-spagna, alla presenza di Silvio Berlusconi e José Luis Rodriguez Zapatero. Selene Lungarella è una delle protagoniste, al fianco di artisti del calibro di Elio e le Storie Tese, Enrico Ruggeri e Mauro Pagani, del cortometraggio patrocinato dalla Rai "Amat Deus", uscito nel 2010. Recentemente si è esibita allo Sporting Club di Montecarlo, nello storico teatro che ospita i World Music Awards, e al Castello Sforzesco di Milano, ed è stata ospite d´onore dell´Viii edizione dell´Ischia Global Film & Music Fest dove ha registrato il suo primo passaggio televisivo Rai, su Rai Due, per il programma “Le Stelle di Ischia”. Il 2010 segna una tappa importante della carriera di Selene Lungarella: a fine settembre esce infatti in tutti i negozi d’Italia il suo primo album “Selene con la E”, che raccoglie cinque inediti, tra cui “Dall’alto” scritto da Alberto Fortis che duetta con lei nel brano. E’ in scena lo spettacolo “Se Stasera Canto Qui”, un viaggio intorno alla musica, nel quale è accompagnata dal pianista Teo Ciavarella. Per informazioni www.Selenelungarella.com  – www.Riccardobenini.it  
   
 

<<BACK