Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 17 Dicembre 2010
 
   
  CHIASSO (CINEMA TEATRO): TEATRO SENZA CONFINI A CHIASSO - 19 DICEMBRE 2010 / 14 APRILE 2011

 
   
  Si apre domenica 19 dicembre al Cinema Teatro di Chiasso, alle ore 16, la Xvii edizione della rassegna Senza confini, una serie di appuntamenti teatrali e musicali dedicati ai bambini, con lo scopo di valicare i confini tra Svizzera ed Italia, ma anche tra grandi e piccoli. Il primo spettacolo in cartellone è Pollicino, frutto del lavoro dell’Accademia Perduta della Romagna e del Teatro Stabile d’Arte Contemporanea di Ravenna. Pollicino offre al pubblico dei bambini (a partire dai 5 anni) un’occasione per confrontarsi con il sentimento della paura. Il protagonista della vicenda è piccolo, il più piccolo tra i suoi fratelli, ma la sua paura non lo annichilisce, al contrario, lo rende vincitore di fronte alle avversità della vita, perché accompagnata dalla curiosità e dal coraggioso desiderio di conoscere la realtà, anche nei suoi aspetti più crudeli. Seguirà, lunedì 7 febbraio alle ore 14, lo spettacolo proposto per i bimbi della fascia prescolare La cucina magica, della compagnia Pandemonium di Bergamo. Protagonista uno gnomo, approdato chissà come in una moderna cucina. Spaesato e spaventato da un ambiente sconosciuto, l’omino cerca di capire che cosa gli sia successo e soprattutto dove sia finita la fiaba in cui lui è da sempre vissuto e in cui ha un ruolo da portare avanti. Lo aiuteranno tre magici personaggi, “custodi” degli elettrodomestici: il folletto della cucina a gas, la fata della lavastoviglie e la strega del frigorifero. Insieme rischieranno il tutto per tutto per farlo ritornare nel suo mondo. Una fiaba moderna, che parla della difficoltà di essere solidali. Ad un pubblico dagli 8 anni è invece rivolto C’era due volte una nonna, in scena lunedì 28 febbraio alle 14 e firmato dal Teatro Pan di Lugano. Lo spettacolo ripercorre alcune delle storie d’infanzia di Sofia, ormai adulta, che hanno lasciato in lei un’importante traccia. Il nonno muore e la nonna rimasta sola va a vivere a casa di sua figlia. Questo nuovo “ordine” mette scompiglio nella vita di Sofia, costretta a cedere il suo spazio alla nonna, e a vivere un’atmosfera sconsolata, frutto della tristezza dell’anziana vedova. Il tran tran grigio si colora di gioia quando Sofia, svegliata da rumori notturni, scopre la nonna in soffitta a rimestare tra foto e ricordi. Una notte insieme, tra racconti e risate, fa sì che la tristezza lasci il posto alla voglia di vivere e di ricominciare. Un omaggio alla “nonnità” come forziere della memoria familiare. Imperdibile l’appuntamento di domenica 27 marzo alle 16 con Luca Mercalli per E’ tempo di musica. Uno spettacolo sui cambiamenti climatici e sul nostro futuro, spiegati dal famoso climatologo, accompagnato dalle musiche originali di Igor Sciavolino e dalla tromba di Ercole Ceretta. Uno spettacolo per ragazzi dagli 11 anni e per le loro famiglie, dove ritrovare in una veste teatrale e inedita il volto che da decenni ci accompagna con competenza nel futuro meteorologico, ma questa volta... A tempo di musica! La rassegna termina giovedì 14 aprile alle 9.30 con un concerto dell’Orchestra della Svizzera Italiana, destinato alle scolaresche a partire dalla scuola primaria. Un’occasione unica per avvicinare i più piccoli al magico mondo della musica classica, ascoltando dal vivo gli strumenti delle diverse famiglie orchestrali. Gli spettacoli domenicali sono aperti alle famiglie, mentre gli appuntamenti in settimana sono riservati al pubblico delle scuole. Biglietti: Chf 5.- per nucleo famigliare (se residenti a Chiasso) o 5.- Chf a persona se non residenti Informazioni e Web Site tel. +41/ 91/ 695 09 14 / 17 e-mail: cultura@chiasso.Ch -  www.Chiassocultura.ch  
   
 

<<BACK