Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 14 Dicembre 2010
 
   
  L’AGRINIDO, UNA DELLE FORME PIÙ EVOLUTE DI AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE. INCONTRO DI APPROFONDIMENTO E CONFRONTO

 
   
  L’assessorato dell’agricoltura e risorse naturali, in collaborazione con l’Assessorato dell’istruzione e cultura e l’Università della Valle d’Aosta, hanno organizzato lunedì 13 dicembre al vivaio regionale Abbé Henry di Quart, il convegno L’agrinido: la multifunzionalità agricola al servizio dell’infanzia. Nel corso degli anni l’agricoltura ha assunto nuove funzioni. L’agrinido rappresenta senz’altro una delle forme più evolute di agricoltura multifunzionale: una struttura innovativa, realizzata all’interno di un’azienda agricola nel rispetto della normativa vigente in materia di asili nido e destinata all’accoglienza di bambini fino a tre anni di età. Lo sviluppo di servizi di cura per l’infanzia potrebbe costituire un’importante integrazione al reddito delle aziende agricole, soprattutto nelle aree rurali dove potrebbe contribuire a migliorare la qualità della vita, favorendo una migliore conciliazione tra lavoro e famiglia, incentivando l’economia locale e limitando lo spopolamento. La giornata, rivolta in particolare a imprenditori agricoli, operatori sociali, enti locali e famiglie, è promossa con l’intento di creare un momento informativo atto a favorire lo sviluppo di una cultura dell’agrinido e a comprenderne l’interesse sul territorio. Durante il convegno saranno illustrati, da esperti del settore, esperienze di agrinidi attualmente operativi sul territorio nazionale, normative, valori educativi e opportunità offerte dal servizio. Il programma del convegno è scaricabile all’indirizzo internet www.Regione.vda.it/agricoltura  
   
 

<<BACK