Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 14 Dicembre 2010
 
   
  INFRASTRUTTURE, SOPRALLUOGO DI BURLANDO A SCARPINO: “I LAVORI PER LA STRADA DEI CANTIERI DEL 3° VALICO - REALIZZATI IN CONTINUITA’ CON QUELLI DI SCARPINO - LIBERERANNO LA VIABILITA’ DAL TRANSITO DI 600 CAMION AL GIORNO”

 
   
   Genova, 14 dicembre 2010 - . “Siamo venuti qui per un analisi dell’intervento di realizzazione della strada per l’adduzione ai cantieri del Terzo Valico che parte dal casello dell’aeroporto e si completerà in collegamento con le opere realizzate per la viabilità di Scarpino. Una volta realizzata la galleria, che potrà essere costruita in poco più di un anno, e se partiranno i lavori del Valico in primavera (e io spero che davvero possano partire), entro la fine del 2012 tutto il traffico da e per Scarpino non interesserà più né la parte bassa né la parte alta della viabilità attuale.” Lo ha detto il 6 dicembre il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando al termine della visita al cantiere della viabilità di Scarpino effettuata con il presidente di Amiu, Riccardo Casale, e i tecnici dell’azienda costruttrice Coestra. “Il cantiere di Scarpino,” ha continuato Burlando “cofinanziato dalla Regione Liguria e da Amiu, che lo ha anche realizzato, terminerà a marzo-aprile 2011. Quindi, dalla prossima estate, il periodo più critico per gli abitanti della zona, una buona parte di Borzoli sarà liberata dal transito di 600 camion al giorno che provocano rumore, traffico e inquinamento”. “Circa il Terzo Valico – ha aggiunto il presidente – dopo l’approvazione del primo lotto da parte del Cipe, i passaggi burocratici del sistema pubblico sono da considerare conclusi. Manca ancora la definizione dei rapporti tra Rfi Italferr e Cociv per la messa in opera dei cantieri per la quale ci vorrà ancora qualche tempo.” “L’interesse nostro nei confronti del Terzo Valico è enorme - ha concluso il presidente – intanto per l’obiettivo finale, ma già da ora, con la cifra attualmente stanziata, potremo raggiungere in tempi rapidi un risultato molto importante per la città, grazie al fatto che si è immaginato il lavoro in modo coordinato.”  
   
 

<<BACK