|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 14 Dicembre 2010 |
|
|
  |
|
|
SELEZIONATI I VINCITORI DEI PREMI DI LAUREA 2010 AICA – CONFINDUSTRIA SERVIZI INNOVATIVI E TECNOLOGICI PER LE MIGLIORI TESI IN AMBITO ICT
|
|
|
 |
|
|
Milano, 14 dicembre 2010 – Sono stati selezionati i vincitori dell’edizione 2010 dei premi di laurea promossi da Aica e Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, destinati alle migliori tesi in ambito Ict. I vincitori hanno ricevuto un contributo di 3.000 euro ciascuno. Ai quattro tradizionali premi se ne sono aggiunti due, grazie alla partecipazione di Cini (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica) e Cnit (Consorzio Nazionale Interuniversitario delle Telecomunicazioni). Le tesi vincenti sono state selezionate fra i 102 lavori giunti da tutta Italia dalla commissione giudicante, composta da docenti universitari, da rappresentanti di Aica e di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici. I partecipanti al concorso provenivano da 41 Atenei Italiani per 24 tipologie diverse di laurea. In particolare tra le discipline prevalenti si è rilevata la presenza di 22 domande di laureati in Informatica, 22 in Ingegneria Informatica, 22 in Ingegneria delle Telecomunicazioni e 8 in Ingegneria Elettronica. “I premi di laurea che promuoviamo ormai da diversi anni insieme a Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici rappresentano un riconoscimento dell’eccellenza che le nostre Università sanno esprimere” afferma Rodolfo Zich Presidente di Aica. “La particolare formula di valutazione applicata, che unisce al valore scientifico-accademico l’attenzione al possibile impatto industriale dei lavori presentati, riflette la nostra comune visione del ruolo decisivo che le tecnologie Ict possono esercitare nei più diversi settori e nello sviluppo del paese”. Stefano Pileri, Presidente di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, ha aggiunto:“La risposta che ogni anno arriva dalle Università italiane, con numeri sempre crescenti di tesi dedicate agli argomenti concernenti le tecnologie dell´informazione e delle comunicazioni, rappresenta per noi una spinta a proseguire in questa iniziativa dei Premi di laurea, nella certezza di valorizzare una iniziativa - di successo in tutto il sistema confindustriale - che punta a creare un collegamento forte tra mondo imprenditoriale e mondo accademico. Innovazione e ricerca, conoscenza e merito guideranno società ed economia per un Paese moderno e competitivo”. I premi sono stati consegnati il 29 novembre nel corso del convegno Smart “Knowledge Management”: una nuova frontiera che si è svolto a Milano presso Assolombarda alla presenza, fra gli altri, di Carlo Bonomi, Presidente Gruppo Terziario Innovativo Assolombarda, Stefano Pileri, Presidente Confindustria Sit, Bruno Lamborghini, Vice Presidente Aica e Alberto Meomartini, Presidente Assolombarda che ha chiuso i lavori. In questa occasione è stato annunciato il bando per l’edizione 2011 del programma. Ecco in dettaglio i nomi dei vincitori e i soggetti delle tesi di laurea premiate: Stefano Caizzone – Laurea Specialistica in Ingegneria delle Telecomununicazioni – Università di Roma “Tor Vergata” – tesi su “Sensore termico Rfid a memoria di forma” • Fabrizio Marozzo – Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica – Università della Calabria - tesi su“Modelli Peer-to-peer per applicazioni Mapreduce in ambienti Cloud dinamici” • Alessandra Pascale – Laurea Specialistica in Ingegneria delle Telecomununicazioni – Politecnico di Milano - tesi su“Traffic Monitoring and Modelling for Intelligent Transportation Systems” • Roberto Romanato – Laurea Specialistica in Ingegneria Meccatronica – Politecnico di Torino – tesi su “Controllo intelligente del sistema alternatore – batteria per ridurre i consumi” • Sara Vinco – Laurea Specialistica in Informatica – Università di Verona – tesi su “Una metodologia per la generazione automatica di device driver” – • Luca Zini – Laurea Specialistica in Informatica – Università di Genova –tesi su “Metodi di localizzazione di testi in immagini” Per ulteriori informazioni: www.Aicanet.it/ , www.Confindustriasi.it/ |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|