|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 14 Dicembre 2010 |
|
|
  |
|
|
LA METÀ DEI MEDICI DEL PRONTO SOCCORSO È A RISCHIO DI ESAURIMENTO
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 14 dicembre 2010 - Secondo un´indagine sui medici francesi, pubblicata online su Emergency Medicine Journal, uno su due medici del pronto soccorso soffrirà di esaurimento durante la sua carriera. La ricerca è stata in parte finanziata dal progetto Next Nurses´ Exit Study ("Sustaining working ability in the nursing profession - investigation of premature departure from work"), che ha ricevuto oltre 2 Mio Eur nell´ambito del programma "Qualità della vita e gestione delle risorse viventi" del Quinto programma quadro dell´Ue (5° Pq). I ricercatori hanno chiesto a oltre 3.000 medici stipendiati di completare un sondaggio online per valutare le loro condizioni lavorative, la soddisfazione per il loro lavoro e la salute e il benessere. Di questi, 538 erano specialisti del pronto soccorso mentre gli altri sono stati selezionati a caso in base all´età, il sesso e il profilo regionale dei medici francesi e la loro distribuzione per specializzazione, in modo da avere un campione rappresentativo. Le specializzazioni rappresentate comprendevano terapia intensiva e anestesiologia, medicina, chirurgia, psichiatria, medicina geriatrica, radiologia, medicina preventiva e farmacia. Le risposte hanno mostrato che la prevalenza di esaurimento era alta, con 1 su 2 medici del pronto soccorso identificati come aventi questo problema, rispetto a oltre 4 su 10 del campione rappresentativo. I medici del pronto soccorso presentavano il tasso di esaurimento più alto in due gruppi di età, tra i 35 e i 44 anni e tra i 45 e i 54. Uno scarso equilibrio tra vita privata e lavoro, nonché team inefficienti, sono risultati i fattori maggiormente legati all´esaurimento, entrambi sono risultati più comuni tra i dottori del pronto soccorso rispetto ai medici con altre specializzazioni. La tensione tra la vita a casa e la vita lavorativa era oltre 4 volte più presente nelle risposte di medici esauriti, ma era sei volte più rappresentata nel caso di medici del pronto soccorso che soffrivano di esaurimento. E maggiore era la tensione, maggiore era il grado di esaurimento. Allo stesso modo, uno scarso lavoro di squadra più che raddoppiava il rischio di esaurimento nel campione rappresentativo, ma aumentava il rischio di oltre cinque volte tra i medici del pronto soccorso. Allo stesso modo, i medici poco soddisfatti del loro stipendio tra il campione rappresentativo dichiaravano un maggiore esaurimento rispetto a coloro che si ritenevano soddisfatti, e questo rapporto era ancora più forte per i medici del pronto soccorso. Tra gli intervistati del pronto soccorso c´erano meno donne e i medici erano più giovani rispetto a quelli del campione rappresentativo. Ma un maggior numero di medici donne avevano l´esaurimento rispetto agli uomini. Le donne presentavano un tasso di esaurimento più alto sia nel campione rappresentativo che tra i medici del pronto soccorso: il 49,1% dei medici donna contro il 37,5% dei medici uomini del campione rappresentativo e il 65,5% dei medici donna contro il 43,2% dei medici uomini tra i dottori del pronto soccorso. I medici del pronto soccorso che soffrivano di esaurimento mostravano la tendenza ad avere una vita sociale meno attiva, di fumare di più, di seguire un´alimentazione meno sana e di saltare i pasti durante il giorno più del campione. Il tasso di esaurimento più alto era inoltre associato a meno tempo per continuare l´avanzamento professionale. I risultati hanno mostrato che il 17% del campione aveva intenzione di abbandonare la medicina, valore che saliva al 21% tra i medici del pronto soccorso. In effetti l´esaurimento faceva aumentare il rischio di medici intenzionati a lasciare la professione di più del doppio. Secondo i ricercatori questi risultati sono importanti visto che la Francia sta affrontando una diminuzione dei medici disponibili a causa dell´invecchiamento della popolazione e della mancanza di un aumento in proporzione della formazione di medici. Inoltre i medici del pronto soccorso sono la prima linea di difesa del sistema sanitario. I ricercatori affermano che per evitare l´allontanamento prematuro dei medici francesi è necessario migliorare l´equilibrio tra lavoro e famiglia. Invitano anche a introdurre procedure di lavoro collaborativo e lavoro di squadra multidisciplinare. Per maggiori informazioni, visitare: Emergency Medicine Journal: http://emj.Bmj.com/ Next Nurses´ Exit Study: http://www.Next.uni-wuppertal.de/en/index.php |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|