|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 15 Dicembre 2010 |
|
|
  |
|
|
DEBUTTO A PALAZZO BALBI PER SOPRESSAALTAMARCA –LE PICCOLE PRODUZIONI LOCALI DELLA PEDEMONTANA TREVIGIANA
|
|
|
 |
|
|
Debutto d’eccezione per il marchio registrato “Sopressaaltamarca”, presentato a palazzo Balbi dal presidente delle “Piccole Produzioni Locali” al presidente del Veneto Luca Zaia e alla Giunta regionale. Il marchio non è un semplice simbolo di riconoscimento – ha ricordato Buffon – ma, nella sua modernità, richiama la storia e la tradizione: le sopresse appese, legate a mano con lo spago, raccontano di “piccole produzioni”, quelle che fino a pochi decenni fa erano la normalità nelle nostre fattorie. “Sopressaaltamarca” rientra in un più vasto progetto di valorizzazione delle piccole produzioni locali, che ha preso l’avvio nella pedemontana Trevigiana alla fine del 2008 e che oggi annovera oltre 40 produttori agricoli registrati. L’iniziativa è nata dal dialogo tra istituzioni e mondo agricolo rispetto all’apertura di nuove prospettive per i prodotti del territorio, in funzione anche della salvaguardia delle tipicità. Dopo il primo anno di attività, è stato costituito un comitato di produttori per la valorizzazione dei prodotti tipici locali i quali, grazie ad una innovativa normativa della Regione, hanno la possibilità di proporre al consumatore piccole quantità dei propri prodotti trasformati e non, derivanti dalla produzione primaria. Le disposizioni regionali riguardano produzione, lavorazione e vendita di: carni fresche avicunicole, carni trasformate, ottenute dall’allevamento di suini nella propria azienda o da ungulati selvatici abbattuti localmente. Nel progetto rientrano inoltre confetture, marmellate, farine, conserve vegetali, funghi e vegetali essiccati provenienti dalla coltivazione, raccolta e lavorazione di frutta, cereali e altri prodotti vegetali provenienti dal fondo agricolo del produttore primario. Il Servizio Veterinario e il Sian valutano preventivamente, su richiesta, la struttura nella quale si svolgono le lavorazioni e seguono le aziende agricole nell’iter burocratico e autorizzativo di registrazione |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|