Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 14 Dicembre 2010
 
   
  SICILIA: PARTI SOCIALI CHIEDONO MENO BUROCRAZIA PIU´INVESTIMENTI

 
   
  Palermo, 14 dicembre 2010 - Snellimento delle pratiche burocratiche, semplificazione amministrativa e si convinto alla riforma delle Asi: sono le istanze che i comparti dell´artigianato e del mondo della cooperazione hanno sollecitato al governo regionale attraverso l´assessore alle Attivita´ Produttive, Marco Venturi che ieri ha avviato gli incontri con le parti sociali presso la sede dell´assessorato regionale. "Per risollevare le sorti del tessuto produttivo - spiega l´assessore Venturi - sia dal mondo dell´artigianato, sia dalle centrali cooperative mi e´ stato chiesto di abbattere le procedure amministrative, troppo lunghe e farraginose; stoppare la burocrazia inutile; incrementare il personale in alcuni servizi nevralgici in cui la carenza di funzionari rallenta oltremodo l´esame delle pratiche". "Dal mondo della cooperazione e dell´artigianato - aggiunge - e´ stato espresso forte apprezzamento per la riforma dei consorzi Asi, approvata dalla giunta di governo, esitata dalla commissioni parlamentari di merito ed in attesa di approdare a Sala d´Ercole. Mi e ´ stato rivolto l´appello affinche´ la riforma non volga stravolta, qualora si decida di inserirla, sotto forma di emendamento alla Finanziaria". Le centrali cooperative e gli artigiani si sono detti contrari alla fusione tra Ircac e Crias e Venturi si e´ detto disponibile ad avviare, a gennaio, un tavolo tecnico permanente con lo scopo di discutere e rivisitare il sistema del credito in Sicilia. Tra le istanze presentate anche la possibilita´ che i 150 milioni stanziati dal governo per i grandi investimenti possano essere utilizzati pure per gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria. Agli incontri hanno partecipato: Cna, Confartigianato, Casartigiani Sicilia, Clai, Legacoop, Confcooperative Sicilia, Unicoop Sicilia, Unci-sicilia, Agci Sicilia, Federcoop Palermo.  
   
 

<<BACK