Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 15 Dicembre 2010
 
   
  SUINICOLTURA, CREFIS REALTA´ PER SUPERARE CRISI

 
   
  Milano - "Il nostro obiettivo è la realizzazione di un sistema integrato di informazione e di analisi economica aperto a tutte le possibili collaborazioni, per dare agli operatori del settore le conoscenze più aggiornate sul loro comparto e sulle sue filiere e per avere, come assessorato, più elementi possibili per impostare politiche di sostegno alla ripresa della suinicoltura". Lo ha detto l´assessore all´Agricoltura della Regione Lombardia, Giulio De Capitani, intervenuto ieri alla presentazione, del Rapporto annuale sulle filiere suinicole, realizzato dal Crefis (Centro ricerche sulle filiere suinicole) che ha sede a Mantova. Presenti all´incontro, presso la Direzione generale Agricoltura anche il presidente di Unioncamere Lombardia Francesco Bettoni, l´assessore all´Agricoltura della Provincia di Mantova Maurizio Castelli e il direttore del Centro di ricerca, Gabriele Canali, che ha illustrato i principali dati del Rapporto. "Anche se la Lombardia mostra segnali di tenuta, pur in una situazione complessa - ha sottolineato l´assessore De Capitani -, i segni negativi del Rapporto evidenziano una crisi che perdura ormai da anni e non fanno che suffragare la necessità di strumenti organici di conoscenza e di supporto nell´interpretazione dei dati economici, in grado di fornire, tanto agli operatori quanto alla pubblica amministrazione artefice delle politiche di settore, analisi storiche e previsionali". "Il Centro di ricerca - ha ricordato l´assessore - ha iniziato la propria attività come vero e proprio ´Osservatorio suinicolo´ da circa un anno, grazie anche al finanziamento congiunto di Regione Lombardia, del Sistema Camerale e della provincia di Mantova, nell´ambito dell´Accordo Quadro Regione - Sistema Camerale". Il progetto "Osservatorio suinicolo" prevede la produzione di una newsletter mensile distribuita attraverso il sito www.Crefis.it (cui ci si può iscrivere gratuitamente), di Rapporti congiunturali trimestrali, con presentazione pubblica e distribuzione anche a mezzo stampa, e di un Rapporto annuale. "Il 2010 - ha concluso De Capitani - si può definire come l´anno dello start up. Il mio auspicio personale e quello della Regione Lombardia è che, nel 2011, il Crefis diventi un punto di riferimento per tutti gli attori della filiera suinicola e per gli operatori del mercato, e che possa sviluppare fruttuosi reciproci scambi con altri soggetti detentori o fruitori di dati, al fine di migliorare le condizioni di conoscenza dei meccanismi del mercato".  
   
 

<<BACK