Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 16 Dicembre 2010
 
   
  IL VALORE AGGIUNTO COME LA SUSSIDIARIETÀ PUÒ SALVARE L’ITALIA

 
   
   Roma, 16 dicembre 2010 - si tiene oggi la presentazione del libro Il valore aggiunto. Come la sussidiarietà può salvare l´Italia a cura di Gregorio Arena e Giuseppe Cotturri edito da Carocci Editore. Alla presentazione, che sarà aperta dai saluti dell´assessore alle politiche culturali della Provincia di Roma Cecilia D´elia, interverranno oltre agli autori Luca Antonini, Carlo Mochi, Laura Pennacchi e Livia Turco, presiederà Giovanni Moro, presidente di Fondaca, fondazione per la cittadinanza attiva. Il seminario organizzato dalla Provincia di Roma, Assessorato alle politiche culturali, da Fondaca e da Carocci Editore, avrà luogo alle ore 17 presso Palazzo Valentini, Sala della Pace Via Iv Novembre 119/A. Non è utopia ritenere che i cittadini possano interagire con le amministrazioni pubbliche nella cura dei beni comuni. Non lo è perché di fatto già accade, grazie a tutti coloro che in vario modo mettono a disposizione della comunità tempo ed energie. Ma non lo è anche perché nella nostra Costituzione vige ormai un principio che legittima i cittadini a passare dal ruolo di utenti a quello di cittadini attivi, responsabili e solidali. È il principio di sussidiarietà orizzontale, che considera i cittadini come potenziali alleati delle istituzioni, disposti ad introdurre nella sfera pubblica il valore aggiunto rappresentato dalle loro competenze, idee ed esperienze. In tempi di crisi questa è una prospettiva che apre alla speranza. Il libro analizza le idee e le esperienze pratiche che sorreggono questa prospettiva di nuova cittadinanza, fornendo ai potenziali cittadini attivi gli strumenti per mobilitarsi, ed a chi opera nel sociale e nella politica una visione credibile di cambiamento basata sulla Costituzione. Gregorio Arena è professore ordinario di Diritto amministrativo nell’Università di Trento e presidente di Labsus ( www.Labsus.org/ ), il Laboratorio per la sussidiarietà che ha promosso e sostenuto la pubblicazione di questo volume. Giuseppe Cotturri è professore ordinario di Sociologia del diritto e della devianza nell’Università “A. Moro” di Bari. Ha diretto il crs-Centro di studi per la riforma dello Stato. Attualmente dirige, con altri, la collana Carocci “Il terzo Mezzogiorno”, dedicata alle forze del Terzo Settore nel Sud. I curatori sono impegnati da tempo e in vari modi sul fronte della tutela dei diritti dei cittadini. Fra l’altro, entrambi sono stati presidenti del movimento Cittadinanzattiva. Www.fondaca.org/    
   
 

<<BACK