Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 16 Dicembre 2010
 
   
  WORKSHOP: RACCONTARE L’AVVENTURA EDIZIONE 2011

 
   
  Trento, 16 dicembre 2010 - Il workshop è rivolto ad autori e filmmakers che vogliono acquisire o perfezionare le proprie conoscenze nella scrittura e nello sviluppo del film documentario. Il suo obiettivo è quello di fornire un´opportunità per accrescere la capacità di analisi e rielaborazione di un´idea in termini di racconto visivo e impostare una lettura critica del progetto in funzione di una sua "appetibilità" per il mercato. Ogni partecipante al workshop ha l´occasione di sviluppare un proprio progetto di film con la consulenza e la supervisione di due noti professionisti del settore: Edoardo Fracchia (autore, produttore e regista) e Stefano Tealdi (produttore di documentari con importanti incarichi a livello internazionale). Dopo la fase di sviluppo e di scrittura il progetto viene rielaborato in funzione di una sua presentazione agli operatori del mercato che verrà fatta con un Pitching pubblico alla presenza di produttori e responsabili di reti televisive. Metodo E Contenuti - Ogni corsista partecipa al workshop con un proprio progetto di film che viene analizzato, discusso e riscritto con la supervisione dei docenti ma in maniera partecipata e condivisa con tutti gli altri corsisti. L´attività è strutturata in tre moduli: Il primo modulo “Lo sviluppo del film documentario” si svolge durante un incontro di due giorni a Trento presso Format. Verrà posta l´attenzione agli elementi che caratterizzano un progetto, cosa rende una storia interessante, come si individuano i punti di forza e quelli di debolezza, l’importanza della ricerca e dello sviluppo e come, grazie a tutto ciò, un’idea può diventare il progetto per un film. Il secondo modulo “La scrittura del progetto” avviene per via telematica in un periodo di due mesi. Ogni autore sviluppa il proprio progetto attraverso una piattaforma web che mette in comunicazione i corsisti stessi tra di loro e con il docente. Il terzo modulo “La presentazione del progetto”, si svolge durante un incontro di 5 giorni a Trento presso Format (durante il periodo del Filmfestival). In questo modulo l´attenzione è rivolta al mercato, alla capacità di individuare i canali a cui rivolgersi, il modo migliore per farlo e come prepararsi per essere più convincenti. Avrà il suo momento conclusivo durante un pitching pubblico con la presentazione dei progetti sviluppati a produttori e responsabili di reti televisive. Un reale incontro con il mercato quindi ma soprattutto un importante momento di verifica del lavoro fatto. Modalità E Termini Di Partecipazione • Al corso sono ammessi al massimo 10 partecipanti con progetto e 10 senza progetto. • La selezione delle domande verrà fatta da una commissione che valuterà la qualità e la fattibilità del progetto allegato alla domanda di ammissione (download: www.Zeligfilm.it). • Verrà data la precedenza ai progetti di film documentari che hanno qualche legame con l´avventura umana e l´esplorazione di luoghi e situazioni, con lo sviluppo sostenibile e la tutela dell´ambiente, che rechino un contributo alla conoscenza della montagna in tutti i suoi aspetti umani, storici e sociali. • La domanda deve pervenire alla segreteria della Zelig entro e non oltre il 28 gennaio 2011 . • Quota di partecipazione: 250 euro per progetto con un partecipante e 150 euro per un secondo partecipante o osservatore senza progetto. Nella quota è compreso l´abbonamento a alle proiezioni del Trentofilmfestival e i buoni pasto durante la permanenza a Trento nei giorni del workshop. La quota dovrà essere versata alla segreteria del Filmfestival entro 3 giorni dalla conferma di ammissione al workshop. Organizzazione E Informazioni Il corso è proposto da Trentino Film Commission e organizzato da Zelig scuola di documentario di Bolzano in collaborazione con Format e il Trentofilmfestival. Www.zeligfilm.it/    
   
 

<<BACK