|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 20 Dicembre 2010 |
|
|
  |
|
|
SEGANTI FVG, BANDO DA 1,7 MILIONI PER COMMERCIO ELETTRONICO
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 20 dicembre 2010 - Rafforzare la competitività delle imprese attraverso il sostegno ai processi di trasformazione ed il rafforzamento della struttura produttiva: è questo l´obiettivo del "bando per iniziative rivolte a sostenere l´utilizzo del commercio elettronico da parte delle imprese del Friuli Venezia Giulia", approvato il 16 dicembre dalla Giunta regionale in seguito alla proposta fatta dall´assessore alle Attività produttive Federica Seganti, di concerto con l´assessore alla Cultura, Sport, Relazioni internazionali e comunitarie, Elio De Anna. "Il bando è frutto di una consultazione tra la Regione e le Camere di Commercio, che ne avranno la gestione ed il controllo - spiega Federica Seganti - e rientra tra le azioni previste dal Por-fesr 2007-2013". "Possono presentare domanda le piccole e medie imprese che intendono sviluppare la loro attività anche attraverso gli strumenti informatici" continua l´assessore, ricordando che in questo modo è possibile ottenere finanziamenti per l´acquisto di strumenti e programmi destinati alla creazione o alla promozione di siti orientati al commercio elettronico, avvalersi di consulenze in materia e promuovere tale attività. Sono finanziabili anche il potenziamento e l´ampliamento di siti già esistenti, purché, per la loro attivazione, le aziende non abbiano già usufruito di analoghi strumenti agevolativi. In tutto, le risorse disponibili per l´attuazione del bando ammontano a 1,7 milioni di euro. Di questi, la quota di cofinanziamento comunitario è pari a 416 mila euro, i fondi statali a 892 mila euro e quelli regionali a 391 mila euro. La quantità massima degli incentivi che saranno corrisposti è pari al 50 per cento della spesa ammissibile, che va da un minimo di 3 mila ad un massimo di 30 mila euro. "Il sostegno alle Pmi per il potenziamento delle tecnologie di informazione e comunicazione è uno degli obiettivi del Por Fesr - ricorda l´assessore Seganti - ma è anche uno dei fini che la Regione persegue nell´affiancamento delle imprese in un momento particolarmente importante". "La nostra economia -continua - sta dando cenni di ripresa e le aziende debbono cogliere tutte le occasioni che possono contribuire ad allargare il loro mercato; un impegno che questo bando può concretamente supportare". Il bando e gli allegati, compresi i moduli per la presentazione della domanda, saranno disponibili sul Bur e attraverso il sito della Regione. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|