Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 20 Dicembre 2010
 
   
  44° PREMIO H. C. ANDERSEN BAIA DELLE FAVOLE – CON IL LANCIO DEL BANDO 2011 AL VIA LA QUARANTAQUATTRESIMA EDIZIONE DEL PREMIO ANDERSEN A SESTRI LEVANTE, IMPORTANTE CONCORSO DEDICATO ALLA FIABA INEDITA, RICONOSCIUTO NON SOLO IN ITALIA, MA ANCHE A LIVELLO INTERNAZIONALE.

 
   
  Sestri Levante, 20 dicembre 2010 - Con il lancio del Bando 2011 prende ufficialmente il via la quarantaquattresima edizione del Premio H. C. Andersen – Baia delle Favole di Sestri Levante, il concorso letterario di rilievo internazionale dedicato alle più belle fiabe inedite. “Il quarantaquattresimo Premio H.c. Andersen si pone sulla scia di un successo di partecipazione sempre crescente, testimoniato dai numeri della passata edizione, che ha contato ben 1500 fiabe pervenute al Comune di Sestri Levante, di cui oltre un terzo inviate attraverso il sito web, e che ha visto la presenza al Festival di oltre 70.000 persone in quattro giorni” – commenta Andrea Lavarello, Sindaco di Sestri Levante. “L’apertura della manifestazione a Internet, avviata per la prima volta proprio l’anno scorso, è stato uno spunto di innovazione che ha permesso di confermare il valore della fiaba come linguaggio universale, capace di scalzare qualsiasi limite spazio-temporale e anche tecnologico. Positivi i riscontri, misurabili nel numero di fiabe inviate, accresciuto di oltre 300 opere rispetto all’edizione precedente”. Per partecipare al Premio Andersen per fiabe inedite occorre presentare le fiabe a mezzo posta o corriere, inviandole presso il Comune di Sestri Levante (Piazza Matteotti 3, 16039 Sestri Levante) oppure via web, registrandosi al sito www.Andersenpremio.it e compilando l’apposito form. Termine ultimo per presentare la propria opera inedita il 18 marzo 2011. Il bando di concorso potrà essere consultato e scaricato sul sito www.Andersenpremio.it, oltre che come sempre distribuito in migliaia di copie nelle scuole materne, elementari e medie di tutta Italia. Ulteriori informazioni potranno inoltre essere richieste agli indirizzi e-mail della segreteria del Premio: informagiovani@comune.Sestri-levante.ge.it oppure andersen@comune.Sestri-levante.ge.it, o telefonando al numero 0185/458490. Confermata la suddivisione delle categorie dei premi - Scuola materna (da 3 a 5 anni, in gruppo), Bambini (da 6 a 10 anni), Ragazzi (da 11 a 16 anni) e Adulti (oltre i 16 anni) – il concorso è aperto anche ad autori stranieri, che potranno partecipare con fiabe in lingua inglese, francese, tedesca e spagnola. Le fiabe provenienti da tutto il mondo saranno esaminate da un’autorevole Giuria, presieduta dal fondatore del Premio, David Bixio. Tra i giurati, a partire da quest’anno, anche Anthony Majanlahti, storico e scrittore, discendente di Hans Christian Andersen. I vincitori, uno per categoria, saranno proclamati nel corso della cerimonia di premiazione che si svolgerà sabato 28 maggio 2011 a Sestri Levante presso il Convento dell´Annunziata. A tutti i vincitori sarà consegnata, accanto al premio tradizionale, l’artistica “Sirefiaba Andersen”, un piccolo “Oscar”che raffigura la Sirenetta, protagonista della celebre fiaba. Anche quest’anno in occasione della premiazione Sestri Levante sarà il palcoscenico naturale dell’Andersen Festival che dal 26 al 29 maggio 2011 ospiterà teatro di strada, performance, narrazioni, incontri a sorpresa, arte e musica per grandi e piccini. Il festival, curato da Artificio 23, è giunto alla sua quattordicesima edizione. Trasformazioni sarà il tema principale che farà da filo conduttore per molti degli eventi speciali proposti. Il ricco programma di racconti e narrazioni presenterà diversi progetti speciali, nati appositamente per l’occasione, tra cui la seconda edizione della Maratona di Racconti. Confermata anche quest’anno la Sezione Realtà del Mondo, promossa da Coop Liguria, che esplorerà da vicino i paesi della costa meridionale dell’area del Mediterraneo: Egitto, Libia, Tunisia, Algeria, Marocco. Promosso dal Comune di Sestri Levante, il Premio H.c. Andersen – Baia delle Favole è realizzato con il patrocinio e il sostegno della Regione Liguria e della Provincia di Genova, e con il sostegno della Fondazione Mediaterraneo. Tutte le novità e gli aggiornamenti saranno pubblicati sul sito dell’Andersen Festival www.Andersenfestival.it e sul sito del Premio Letterario www.Andersenpremio.it/    
   
 

<<BACK