MILANO, LAVORO: DAL COMUNE UN NUOVO MODELLO DI ACCOMPAGNAMENTO E ORIENTAMENTO INDIVIDUALE
Milano, 20 dicembre 2010 - E´ stata approvata il 17 dicembre in Giunta una delibera per l’affidamento all’esterno dei servizi di inserimento lavorativo offerti dal Centro di Mediazione al Lavoro (Celav) del Comune. “E´ una delibera per proseguire l’attività del Celav in una logica di razionalizzazione e potenziamento - commenta l’assessore alla Famiglia, Scuola e Politiche sociali Mariolina Moioli -. In questo modo intendiamo rispondere, anche attraverso l’ottimizzazione delle risorse, ai crescenti bisogni della cittadinanza per i percorsi di inserimento lavorativo, con particolare attenzione ai soggetti svantaggiati”. Il servizio sarà attivo dal 1° marzo 2011 al 28 febbraio 2013. Le linee di indirizzo della riorganizzazione del Celav prevedono una più ampia integrazione delle attività affidate all’esterno con quelle direttamente gestite e una maggiore unificazione delle attività in equipe operative integrate. Verranno poi ridefinite le procedure d’accoglienza e dei possibili percorsi di inserimento lavorativo. Verrà inoltre aperto un nuovo sportello informativo in viale Ortles presso la casa d’accoglienza, che si aggiunge a quello di via Scaldasole. Infine è previsto un potenziamento delle attività e lo sviluppo dell’informatizzazione dei servizi. Complessivamente nel 2009 si sono rivolti al Celav 4.078 persone, con un aumento di più del 30% rispetto all’anno precedente; un incremento ulteriore è previsto entro la fine del 2010. Per quanto riguarda i tirocini formativi e di orientamento con “borse lavoro”, 838 persone hanno usufruito del servizio nel 2009 e ad ottobre 2010 gli utenti erano già 1004.