Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 20 Dicembre 2010
 
   
  ABRUZZO, FSE: MERCOLEDI´ SEMINARIO SU PIANO 2009-11

 
   
   Pescara, 20 dicembre 2010 - Il piano operativo 2009-10-11 del Fondo Sociale Europeo 2007-2013 sarà presentato in un seminario informativo dal titolo: "Fse: 23 progetti, 134 milioni di opportunità", in programma mercoledì prossimo, 22 dicembre, a partire dalle ore 10.30 presso l´Auditorium Petruzzi di Pescara. Al seminario interverranno il Presidente della Regione Abruzzo Gianni, Chiodi, l´assessore al Lavoro, Paolo Gatti, il Capo della Segreteria tecnica del Ministero dell´Istruzione, Università e Ricerca, Gianni Bocchieri, e l´economista esperto di politiche del lavoro e della formazione, Basilio Buffoni. Modererà il giornalista della Tgr Abruzzo, Nino Germano. Nel gennaio del 2009, la Regione Abruzzo aveva impegnato e rendicontato poche migliaia di euro delle risorse del Piano Operativo 2007/08 del Fondo Sociale Europeo. Il rischio di disimpegno dei fondi era elevatissimo. A quasi due anni di distanza, l´Assessorato al Lavoro è riuscito a spendere e certificare in tempo utile milioni di euro, evitando che quei fondi tornassero indietro. Parallelamente è stato programmato, con il contributo delle parti sociali, della maggioranza e delle opposizioni consiliari, il nuovo Piano Operativo 2009-10-11, strumento con il quale si indicano i progetti a cui sono destinati 134 milioni di euro di risorse del Fondo Sociale Europeo 2007-2013. L´obiettivo è quello di spendere tutte queste risorse, spenderle bene, spenderle rispettando i tempi, attraverso un piano basato sui principi della concretezza, dell´innovazione e della qualità, per offrire all´Abruzzo e agli abruzzesi opportunità concrete in questa difficile fase dell´economia globale. Una programmazione che consta di 23 progetti che toccano il mondo del lavoro, del sociale, della formazione, dell´istruzione, delle imprese, dell´Università, della ricerca e dell´innovazione. La presentazione del nuovo piano sarà anche il momento per una riflessione seria e priva di demagogie sulle prospettive economiche e sociali dell´Abruzzo.  
   
 

<<BACK