|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 20 Dicembre 2010 |
|
|
  |
|
|
FAS: ABRUZZO,42 MLN IN PIUŽ DOPO ACCORDO TRA REGIONI E GOVERNO RISULTATO FRUTTO POLITCA DI RIGORE E CONCRETEZZA
|
|
|
 |
|
|
Pescara, 20 dicembre 2010 - LŽaccordo raggiunto ieri, a Roma, nellŽambito di una giornata storica nella quale le Regioni hanno dato lŽintesa al Governo sia sul Federalismo Fiscale che sui Fas, ha consentito alla Regione Abruzzo di recuperare, rispetto a quanto inizialmente preventivato, una dote di 42 milioni 500 mila euro da investire nello sviluppo economico. Infatti, la quota di fondi Fas destinata allŽAbruzzo ammonterà a circa 780 milioni di euro. LŽassessore al Bilancio, Carlo Masci, spiegando le ragioni e le specificità della nostra regione, ha convinto la Conferenza delle Regioni, presieduta dal Governatore Vasco Errani, ad esentare lŽAbruzzo dal taglio del 5% dei Fas ponendolo a carico di tutte le altre Regioni. Tale posizione eŽ stata esplicitata nella proposta di intesa discussa sempre ieri in sede di Conferenza Stato-regioni ed accettata dal Governo rappresentato dal Ministro per le Politiche regionali, Raffaele Fitto. "Si tratta di un risultato importante frutto della politica di rigore, concretezza e determinazione che questo governo regionale sta perseguendo fin dallŽinizio del suo mandato - ha commentato Masci - e che ci spinge, da un lato, ad eliminare spese inutili e privilegi e, dallŽaltro, a sostenere con forza sui tavoli romani le ragioni di un territorio che ha bisogno di risorse cospicue per rilanciare la sua economia. Il nostro obiettivo primario - ha sottolineato lŽassessore Masci - è quello di evitare che chi verrà dopo di noi debba pagare anche un solo euro di debito prodotto dalla nostra gestione. Questo anche allo scopo di ricucire quel fondamentale rapporto di fiducia tra cittadini e istituzioni che vive una fase di criticità". LŽintesa di ieri, oltre a sbloccare lŽintero pacchetto dei fondi Fas visto che la conclusione della procedura di assegnazione è prevista per il 31 gennaio del 2011, restituisce anche importanti risorse al trasporto pubblico locale dopo i tagli della Finanziaria nella prospettiva del Federalismo. "Sono risorse reali e disponibili ha concluso lŽassessore - fondi che, quindi, saranno spendibili a breve". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|