Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 20 Dicembre 2010
 
   
  REGIONE LAZIO: DA GIUNTA VIA LIBERA A PROPOSTA LEGGE CINEMA E AUDIOVISIVO

 
   
  Roma, 201 dicembre 2010 - Al via l’Ente unico Regionale per il Cinema e l’Audiovisivo. La Giunta regionale guidata da Renata Polverini, ha dato il via libera alla proposta di legge Quadro sul cinema e l’audiovisivo su proposta dell’assessore alla Cultura, Fabiana Santini. Il provvedimento, interviene su un comparto strategico per il Lazio che conta circa 80 mila addetti, oltre 500 società, il 70% della produzione nazionale di fiction e circa 600 milioni di euro di business l’anno. “Si avvia – spiega l’assessore Santini - un profondo processo di razionalizzazione nel sistema cinematografico ed audiovisivo, puntando ad eliminare gli sprechi, la dispersione e l’inefficienza che negli anni si sono determinati a causa di un sistema eccessivamente policentrico. L’ente opererà attraverso un Programma operativo annuale che stabilirà obiettivi, priorità, tempi e beneficiari degli interventi e assumerà funzioni e compiti finora assegnati al Carl, (Centro Audiovisivo Regione della Regione Lazio), alla Fondazione Rossellini per l’audiovisivo e alla Fondazione Film Commission”. Si tratta di un percorso di ottimizzazione che comporterà un “taglio” complessivo di 45 poltrone fra dirigenti e consigli d´amministrazione. Il Fondo regionale per il cinema e l’audiovisivo sarà alimentato con uno stanziamento annualmente definito in sede di approvazione del bilancio regionale. La proposta di legge prevede inoltre la costituzione all’interno dell’Ente di un Osservatorio regionale sul cinema e l’audiovisivo, una struttura di tipo tecnico-consultivo di supporto al governo regionale, e l’istituzione di un Tavolo regionale sul cinema e l’audiovisivo.  
   
 

<<BACK