Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 20 Dicembre 2010
 
   
  LIGURIA, PRESIDENTE BURLANDO: “RECUPERATA PARTA DEI FONDI SU TPL, APPROVATI I FAS RIDOTTI DEL 16%”

 
   
  Genova, 20 dicembre 2010 - "Dentro un quadro che rimane complicato ci sono due novità positive che riguardano il tpl e i fondi Fas" - lo ha detto il presidente Burlando parlando della manovra finanziaria 2011 al termine della seduta della Giunta regionale ligure del venerdì. "Sul trasporto pubblico locale - ha specificato Burlando - il Governo ha liberato 900 milioni a livello nazionale. La quota che sarà assegnata alla Liguria dovrebbe permetterci di recuperare i 25 milioni che abbiamo anticipatamente messo a bilancio per il trasporto pubblico sottraendoli ad altri settori. Pensiamo di ridistribuire la cifra, che sarà disponibile in primavera, per salvaguardare almeno in parte il sociale". "Circa i fondi Fas" - ha continuato il presidente - "ieri, in conferenza Stato Regioni, è stata raggiunta un´intesa tecnica. Il provvedimento passa ora alla Corte dei Conti che dovrebbe registrarlo a gennaio: da febbraio si potrà così iniziare a sviluppare l´intero programma. Dei 342 milioni previsti per la Liguria ne arriveranno 288. Lasciamo sul campo il 16% di tagli: il 6% decurtato negli anni passati e il 10% ieri. Ho già scritto al Governo la mia proposta circa l´utilizzo dei fondi che riguarda tre punti chiave: incamerare i ribassi d´asta, la mortalità dei progetti (in caso di rinuncia non si riprogramma) e il principio del "first in, first out" (passa chi prima presenta il progetto). Sui fondi Fas avevamo già anticipato 63 milioni. Aspettavamo che fossero sbloccati da 22 mesi: eravamo veramente molto preoccupati". "Complessivamente - ha concluso Burlando - i tagli previsti per il 2011 dalla manovra governativa potrebbero ridursi da 154 a 120/130 milioni di euro".  
   
 

<<BACK