Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 20 Dicembre 2010
 
   
  MOLISE, ULTIMATUM AI VERTICI DI TRENITALIA

 
   
  Campobasso, 20 dicembre 2010 - L´assessore regionale ai Trasporti, Luigi Velardi, ha inviato all´Ing. Vincenzo Soprani, Amministratore delegato di Trenitalia, il suo cahier de doléances, chiedendo un incontro per discutere di alcune questioni di più immediato impatto sulla funzionalità della rete ferroviaria e per chiedere il rispetto degli impegni assunti con il contratto di servizio, in primo luogo la fornitura dei nuovi treni Minuetto o simili. La lettera allegata riporta nel dettaglio le richieste formulate, che rientrano nel novero di quelle che il Gruppo Ferrovie può prendere in considerazione. Non si tratta - anche perché rientra in uno scenario di finanziamenti e di programmazione molto più ampio - di ottenere subito nuovi investimenti, perché occorrono risorse su base pluriennale e richiedono un cambiamento di strategia da parte delle Ferrovie. Diverso è, invece, focalizzare l´attenzione su questioni organizzative e di efficientamento che rientrano negli standard minimi di qualità che le Ferrovie devono garantire e sulle quali la Regione Molise chiede da anni ormai più attenzione, "ma senza riscontri effettivi, che vadano oltre i buoni propositi", si sostiene in una nota dell´Ufficio stampa dell´Assessore Velardi. "La situazione - si legge ancora nella nota - è al limite della tollerabilità, per cui, prima di giungere ad un livello di scontro, è bene giocare tutte le carte possibili sul tavolo della trattativa. In questo senso, va letto come un aiuto prezioso l´impegno delle associazioni dei consumatori e dei sindacati." "Ringrazio anche il collega Pietraroia - dice Velardi - che segue questi problemi da tempo, e diverse volte, si è fatto promotore di iniziative nei confronti delle Ferrovie e del Ministro. Questa è una battaglia da condurre insieme, perché occorre produrre una breccia in quel muro granitico che le Ferrovie hanno alzato, un po´ ovunque, sul problema del trasporto locale".  
   
 

<<BACK