|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 20 Dicembre 2010 |
|
|
  |
|
|
FORMAZIONE IN SICILIA: FIRMA PROF 2011
|
|
|
 |
|
|
Palermo, 20 dicembre 2010 - LŽassessore regionale allŽIstruzione e alla Formazione professionale, Mario Centorrino, ha firmato il 17 dicembre le direttive per la programmazione delle proposte formative a valere del Prof 2011. Permetteranno lŽavvio regolare di circa 2 milioni di ore di formazione ex l.R.24, che rappresenta la formazione post scolastica garantita dal titolo 5° della Costituzione e quindi, la possibilitaŽ per migliaia di giovani di dotarsi di qualifiche spendibili nel mondo del lavoro e che hanno reale attinenza con le attivitaŽ proprie del nostro territorio. Con il Prof parte lŽeffettivo riordino del settore della formazione professionale fermo a logiche che risalgono al Ž76, rendendo attuale e attuabile il processo di trasparenza amministrativa e controllo delle attivitaŽ e della reale erogazione del servizio, eliminando sprechi, incrostazioni di qualsiasi natura e modernizzando i percorsi per le qualifiche. Entro il 15/01/2011 gli enti di formazione dovranno far pervenire gli elaborati progettuali al Dipartimento Pubblica Istruzione e Formazione Professionale,in via Ausonia, 122. Principali NovitaŽdel Prof 2011: "Limitazione Degli Interventi Agli Enti Presenti Nel Prof 2010 "Introduzione DellŽelenco Bloccato Del Personale A Tempo Indeterminato Assunto Entro Il 31/12/2008 Con Divieto Di Nuove Assunzioni E Del "Turnover" "Divieto Di Finanziamento Per Enti Privi Di Durc In Presenza Di Debiti Accertati Nei Confronti DellŽamministrazione O Che Non Abbiano Provveduto AllŽaccantonamento Del Tfr "Istituzione Dei "Poli Formativi" Con Dotazione Oraria Pari O Superiore A 10 Mila Ore Con Contestuale Riduzione Del Numero Degli Enti "Offerta Formativa Formulata In Pacchetti, Corrispondenti Ai Fabbisogni Formativi Del Territorio, Comprendenti Tre Tipologie: "Industria Artigianato Agricoltura E Pesca 20% "Servizi/terziario 60% "Inclusione Sociale E Parasanitario 20% "Introduzione Del Parametro Unico Di Finanziamento Ora/corso Per Ambito: "140 Euro Per Settore Industria Artigianato Agricoltura E Pesca "130 Euro Per Settore Servizi/terziario "135 Euro Per Settore Inclusione Sociale E Parasanitario "Istituzione Dei Centri Periferici DellŽassessorato Per Potenziare I Controlli, Il Monitoraggio, Le Ispezioni E Le Rendicontazioni Con LŽausilio Dei Cpi E Degli Ispettorati Provinciali Del Lavoro "Qualificazione Degli Interventi. Sono Considerati Prioritari Gli Interventi Formativi A Favore: "Delle Politiche Delle Pari Opportunità E Inclusione Sociale "DellŽeducazione Ambientale E Tecnologie Rinnovabili "Del Settore Industria, Artigianato E Pesca "Dello Sviluppo Della Persona E Della Ricerca Del Benessere "Finanziamenti Erogati Con Lo Strumento Della "Convenzione" Che Non Permetterà Aumenti Rispetto Alla Somma Decretata Di seguito si riportano i principali macro-settori di intervento e qualifiche: Macro Settore Descrizione (Settori Di Intervento) Agricoltura/pesca/attivitaŽ Subacquee(*) (A) O. T..s. Ed attivitaŽ correlate Industria/artigianato(**) AttivitaŽ inerenti la saldatura e gli Installatori di infissi; AttivitaŽinerenti la Falegnameria; AttivitaŽinerenti la Verniciatura; AttivitaŽinerenti la panetteria ed i pastai; Altre attivitaŽ correlate Terziario: Servizi In Genere - Servizi Turistici - Educazione Al Trattamento Dei Rifiuti E Riciclo - AttivitaŽ Montane - Monitoraggio Del Territorio - AttivitaŽ Eco/ambientali- AttivitaŽ di conduzione mezzi per movimento terra; attivitaŽ inerenti la carpenteria, la muratura e la pavimentazione edile; AttivitaŽ inerenti lŽimpalcato ed il montaggio delle torri; AttivitaŽ inerenti i la professione di minatore; AttivitaŽ di trattamento dei rifiuti e risanamento; Commercio allŽingrosso e al dettaglio, riparazione di autoveicoli e motocicli; Servizi di alloggio e ristorazione; Trasporto e magazzinaggio; Servizi di informazione e comunicazione; AttivitaŽ finanziarie e assicurative; AttivitaŽ professionali, scientifiche e tecniche; AttivitaŽ amministrative e di servizi di supporto; AttivitaŽ inerente lŽistruzione; AttivitaŽ artistiche, di intrattenimento e divertimento; AttivitaŽ olistiche e del benessere Altre attivitaŽ correlate. Terziario: Assistenza Sociale E Parasanitario Assistenza sociale, Servizi rivolti alla persona (Operatore socio-sanitario - Operatore per lŽinfanzia - Animatore sociale - Assistente domiciliare e dei servizi tutelari
) Per la figura di Operatore Socio Sanitario, in quanto sottoposta a regolamentazione da parte della Regione Sicilia, possono presentare proposte formative solo gli Enti con apposito accreditamento e riconoscimento da parte dellŽAssessorato Regionale della Salute. Altre attivitaŽ correlate. Con il riordino amministrativo non si faraŽ ricorso alle figure professionali abusate e che hanno portato alla saturazione del mercato come acconciatori - parrucchieri - estetisti - operatori su P.c. - operatori socio assistenziali e a figure generaliste come operatori amministrativi, turistici, segretari e quantŽaltro di obsoleto. EŽ del tutto evidente che si daraŽ prosecuzione agli interventi formativi che richiedono la biennalitaŽ o triennalitaŽ per il conseguimento della qualifica. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|