|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 20 Dicembre 2010 |
|
|
  |
|
|
ECONOMIA:SI PROSPETTA PER LA SICILIA UN ANNO DI CRESCITA
|
|
|
 |
|
|
Palermo, 20 dicembre 2010 - "LŽanno che sta per chiudersi, se pur saraŽ ricordato come tra i piuŽ faticosi per famiglie e imprese, a causa di una crisi internazionale che non ha risparmiato niente e nessuno, offre allŽeconomia regionale significativi, seppur parziali, segni di ripresa che ci fanno ben sperare per il futuro". Lo dice lŽassessore per lŽEconomia Gaetano Armao che prosegue: "le previsioni della scorsa settimana di Unioncamere e Prometeia evidenziano, per il 2011, un aumento del Pil del + 1,1%, rispetto allo 0,8% dellŽintero mezzogiorno e quindi equivalente a quello del centro-Italia, il doppio di altre regioni ferme allo 0,5%. Questo dato trova risconto in quelli diffusi dallŽIstat sulle ripartizioni territoriali delle esportazioni italiane nel periodo gennaio-settembre 2010 che evidenziano un trend positivo del Mezzogiorno, e della Sicilia in particolare, anche se dobbiamo essere consapevoli che si tratta di un dato accettabile solo in quanto iniziale di un trend che dovraŽ proseguire la sua crescita". "Gli approfondimenti che hanno svolto i nostri uffici regionali - aggiunge lŽassessore - sui dati forniti dallŽIstat confermano le prospettive delineate dal Documento di Programmazione Economica e Finanziaria (Dpef) recentemente approvato dallŽArs. Questi dati ci inducono a perseverare nella linea di risanamento del bilancio e di sostegno allo sviluppo degli investimenti che il Governo regionale sta portando avanti con la finanziaria". I dati statistici evidenziano, nei primi nove mesi di questŽanno, rispetto allo stesso periodo del precedente, un significativo aumento delle esportazioni siciliane (42,7%) a fronte di un meno rilevante aumento di quelle meridionali (25,5%) e nazionali (14,3%). "Questo risultato positivo eŽ soprattutto interessante - sottolinea Armao - percheŽ non influenzato da un particolare incremento dei prodotti petroliferi raffinati (44,0%) che tradizionalmente condizionano lŽandamento in valore dei flussi regionali verso lŽestero rappresentando oltre la metaŽ delle nostre esportazioni. Esso mostra peraltro una ripresa consistente, dopo un 2009 particolarmente negativo, dei volumi delle esportazioni dei prodotti agricoli (44,0%), delle apparecchiature elettroniche (30,3%) e dei mezzi di trasporto (81,4%). Nel complesso, si manifesta quindi una vitalitaŽ del sistema produttivo regionale nei suoi rapporti con lŽestero che prescinde dallŽandamento delle quotazioni del mercato petrolifero, a testimonianza dellŽesistenza dei primi sintomi della ripresa economica prevista per il 2011". "Va rilevato - evidenzia Armao - che nellŽarea meridionale e insulare il consistente incremento delle esportazioni (+ 25,5%) eŽ particolarmente evidente nei flussi indirizzati verso lŽarea extra Ue (+ 34,6%) rispetto allŽarea comunitaria (+ 18,7%), circostanza che sottolinea la capacitaŽ di penetrazione anche in nuovi mercati come la Russia, noncheŽ verso i Paesi del nord Africa verso i quali le nostre esportazioni competono con quelle del centro nord. "Con lŽinizio del 2011 puoŽ partire una nuova fase dellŽeconomia siciliana - conclude lŽassessore per lŽEconomia - che accanto alla definizione del risanamento, per il quale abbiamo predisposto concrete e oculate misure economiche, vede delinearsi segni di ripresa. Da questa piattaforma intendiamo partire per costruire una nuova stagione per lŽeconomia siciliana che dovraŽ crescere nel contesto del federalismo fiscale". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|