|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 20 Dicembre 2010 |
|
|
  |
|
|
DIRITTO ALLO STUDIO, BORSE PER TUTTI GLI IDONEI DELLA TOSCANA DECISIONI DI RILIEVO ANCHE IN RELAZIONE ALLE POLITICHE DEL PERSONALE
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 20 dicembre 2010 - Nonostante gli ingentissimi tagli del governo nazionale (5.3 milioni di euro su 12.5 di finanziamento dell’anno precedente), con gli sforzi congiunti di Azienda regionale del diritto allo studio e Regione sarà possibile garantire la borsa di studio a tutti gli idonei. Questo quanto emerso dalla prima riunione del consiglio di amministrazione dell´Azienda nominato lo scorso 29 novembre, riunione avvenuta il 16 dicembre e che ha chiuso un difficile periodo di assenza. “La Regione Toscana – ha dichiarato a questo proposito la vicepresidente Stella Targetti – non può che esprimere piena soddisfazione per le prime decisioni assunte dall’Azienda regionale per il diritto allo studio, che valorizzano gli sforzi che la Regione sta facendo per mantenere intatti i finanziamenti per il diritto allo studio in un quadro di tagli al bilancio regionale sempre più difficilmente sostenibili”. Il valore della decisione è stato sottolineato anche dal neo presidente dell´Azienda Marco Moretti. “A prezzo di grossi sforzi per l’Azienda, pur esistendo la possibilità di mantenere una graduatoria di idonei non beneficiari, abbiamo confermato la tradizione della nostra regione di premiare tutti gli idonei”. Il Consiglio di amministrazione ha anche deliberato in relazione alle emergenze legate alle politiche del personale. Per quanto riguarda i lavoratori interinali non temporanei, si è deciso di prorogare al 31 marzo del prossimo anno i contratti in essere. Per quanto riguarda invece, le principali esigenze legate all’attuazione della dotazione organica dell’Azienda, il Consiglio ha deciso, pur nella difficile situazione di bilancio, di bandire nuovi posti entro la fine dell’anno. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|