Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 20 Dicembre 2010
 
   
  VALUTAZIONE D’IMPATTO AMBIENTALE FAVOREVOLE PER AUTOSTRADA DEL MARE MEOLO – JESOLO.

 
   
  Venezia, 20 dicembre 2010 - La Commissione nazionale di Valutazione d’Impatto Ambientale ha espresso all’unanimità parere favorevole al progetto preliminare e allo studio di impatto ambientale della “Via del Mare, collegamento autostrada A4-jesolo e litorali”. Si tratta di un ulteriore passo in avanti per un progetto che ora aspetta solo il parere del ministero dei Beni Culturali prima del suo approdo al Cipe. Dopo questo passaggio, si procederà, con gara europea, per individuare il concessionario che dovrà progettare, costruire e gestire l’opera. “Il via libera della Commissione nazionale – ha commentato soddisfatto l’assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato Chisso – è un ulteriore fondamentale passo avanti per un’opera che serve al territorio e all’economia turistica della regione. La sua realizzazione significherà infatti un più facile accesso ai litorali e la fine delle code chilometriche che, specie nel periodo estivo, comportano tempi di percorrenza inaccettabili. Ma assieme a questo vengono colti molti altri obiettivi di assoluta importanza: maggiore sicurezza e minore inquinamento atmosferico e acustico. Per quanto concerne il pagamento del pedaggio – ha concluso l’assessore - l’esenzione per i residenti riguarderà, in fase di seconda gara saranno, tutti i Comuni interessati fino a Treviso”. L’opera sarà a due corsie per senso di marcia e collegherà l’ormai prossimo nuovo casello di Meolo sulla A4 e la rotatoria “Frova” a Jesolo, per una lunghezza complessiva di circa 19 chilometri. Da Meolo a Caposile verranno adeguati gli attuali tratti della Strada Regionale n. 89 “Treviso – Mare”. Da Caposile a Ca’ Nani il tracciato sarà in nuova sede, parallelo all’attuale viabilità. Da Ca’ Nani alla rotatoria “Frova” si proseguirà con l’adeguamento dell’attuale sedime stradale Sr 43 “del Mare”. La realizzazione dell’arteria non richiede alcun contributo pubblico: sarà una superstrada a pedaggio (con un sistema di esazione di tipo chiuso con postazioni telematiche) interamente realizzata da privati attraverso il meccanismo del project financing, per un importo complessivo di 194 milioni di euro. L’infrastruttura sarà portata a termine in 36 mesi dall’apertura dei cantieri. Sono previsti sette accessi:: Meolo, via Armando Diaz, Rotatoria sulla S.s. 14, Rotatoria sulla S.p. 47 a Caposile, Santa Maria di Piave per Jesolo, Rotatoria della S.r. 43 Jesolo e Ca’ Nani (in questo caso l’accesso sarà consentito in sola entrata per chi proviene dalla S.r. 43 in direzione Jesolo). “Il parere positivo della Via nazionale – ha ricordato Chisso – ha tra l’altro recepito tutte le osservazioni della Regione: un segnale di grande sensibilità verso quest’area, che rappresenta un attrazione mondiale per la bellezza dei luoghi e delle spiagge; un servizio ai cittadini, ma anche ai milioni di turisti che scelgono questi litorali per le vacanze”. La Commissione nazionale ha inoltre rivolto una particolare attenzione alle problematiche di natura idraulica ed ambientali: il progetto prevede tra l’altro una serie di mitigazioni durante le fasi di cantiere e successivamente durante la gestione; opere a verde (piantumazione, barriere alberate e così via), azioni per la protezione della fauna e degli ecosistemi, interventi per la tutela della qualità delle acque e della risorsa idrica di sottosuolo, opere per la sistemazione della rete idrografica esistente ed interventi per il contenimento dell’inquinamento acustico.  
   
 

<<BACK