|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
CNR E FIABA INSIEME PER LO ‘SPIN OFF SOCIALE’ FIRMATO L’ACCORDO QUADRO PER L’ABBATTIMENTO DI OGNI BARRIERA FISICA E ARCHITETTONICA E PER LA PROMOZIONE DI UNA CULTURA INCLUSIVA DELLE DIVERSITÀ
|
|
|
 |
|
|
Roma, 10 gennaio 2011 - Il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e il Fondo italiano per l’abbattimento delle barriere architettoniche (Fiaba), hanno sottoscritto 20 dicembre 2010 un accordo quadro nel quale le parti si impegnano a promuovere una cultura diffusa per il superamento delle barriere fisiche e architettoniche. “Per quanto ci riguarda - ha detto il Presidente del Cnr, Luciano Maiani - si tratta di prestare maggiore attenzione alla dimensione sociale dei risultati della ricerca. Per usare un termine familiare ai ricercatori, di dare vita a una sorta di Spin off sociale, dunque, un arricchimento del nostro lavoro quotidiano”. Da parte sua il Presidente di Fiaba, Giuseppe Trieste, ha sottolineato i progressi già compiuti sul terreno del superamento delle diversità, non solo riaffermando – come pure è scritto nell’accordo – che esse “costituiscono un arricchimento della società”, ma anche illustrando il concetto di “total quality” , cioè l’armonizzazione della progettazione di ogni struttura in relazione alla percezione della qualità della vita”. L’accordo, che prevede la costituzione di un gruppo di lavoro comune, punta alla definizione di “singoli progetti di ricerca dedicati all’individuazione e soluzione degli handicap di disabilità anche con eventuali ulteriori convenzioni con altri enti e istituzioni di ricerca a livello nazionale e internazionale”. In occasione della firma l’Ufficio divulgazione, relazioni istituzionali e urp del Cnr, ha presentato una raccolta ragionata di normative nazionali sull’abbattimento delle barriere architettoniche e sulla disabilità, curata dalla ricercatrice Letizia Sciumbata, che presto sarà pubblicata online sul sito del Cnr. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|